La prossima maratonina di Crema, che si correrà il 19 novembre, aumenta ancora di più la sua importanza per l’assegnazione del campionato regionale individuale Fidal per le categorie junior, promesse e assoluti maschile e femminile.
Un’assegnazione che pensiamo meritata per gli sforzi profusi nel corso degli anni (quest’anno si correrà l’11^ edizione), tutti orientati ad offrire la migliore manifestazione possibile, sotto tutti i punti di vista.
Attraverso le varie edizioni Crema è sempre stata capace di attrarre atleti di alto livello nazionale ed internazionale, tra i tanti citiamo i gemelli Martin e Bernard Dematteis, più volte campioni nella corsa in montagna. Francesco Bona, già nazionale con un primato di 1:03:52 nella mezza maratona; Giovanni Gualdi, recente campione italiano master categoria SM35. Anche i forti atleti africani sono una presenza fissa alla maratonina di Crema: il vincitore dell’edizione 2016 con 1:05:09, Paul Tiongik, e Paul Kipchumba, detentore del record della manifestazione, con 1:03:45.
Ma tante, tante attenzioni come sempre riservate a tutto il popolo dei runner, i protagonisti della nostra manifestazione.
Da non dimenticare l’opportunità di correre la Marian Ten, gara non competitiva sui 10 chilometri.
Costi di iscrizione ancora fissati a 22 euro sino al 31 ottobre e, solo per le donne, la stessa quota sino al 13 novembre.
Per informazioni ed iscrizioni:
http://www.maratoninacittadicrema.online/