In un clima ancora prettamente estivo, la bellissima cittadina medievale di Norcia è tornata teatro per il 18° Trofeo delle Marcite 7° Memorial Graziano Graziani, evento inserito nel Criterium Piceni & Pretuzi anche se la gara si è svolta in territorio umbro. Circa 200 i partenti che, dalla storica Piazza San Benedetto, cuore nevralgico della manifestazione, si sono tuffati nel corso principale per poi uscire dalle mura e impadronirsi delle strade brecciate e sterrate della Piana Nursina. Un percorso affascinante e bucolico di 10 chilometri che ha un po' ricordato la più titolata padana 5 Mulini con il passaggio all'interno di un lindo e ben restaurato mulino ad acqua. Il marocchino, trapiantato a Sabina, Yahya Boudouma ha vinto a braccia alzate in 38'29" davanti agli umbri Daniele Chiappini e Pierluigi Nucciarelli. Dominio in campo femminile, per il secondo anno consecutivo, della romana Paola Salvatori (41'25") che ha tenuto a debita distanza la concittadina Elena Petrini e l'ascolana Alessandra Carlini. Apprezzata da tutti i partecipanti la pantagruelica merenda finale, offerta dal gruppo Norcia Run, in una ridente piazzetta nei pressi dell'arrivo dove tra farro party, salsicciata, bibite e sangria si sono svolte anche ricchissime premiazioni.
Nel cuore delle Marche, l'imponente cittadina di Osimo che dall'alto domina la valle del Musone, ha dato vita al 33° Trofeo 5 Torri - Giro delle 2 Ville valido come Campionato Regionale 10 chilometri Promesse - Juniores - Allievi, come Gran Prix Marche Master e 6^ Prova del Gran Prix Giovanile. Tra i 400 competitivi che hanno affrontato l'ostico tracciato collinare, con il passaggio nel parco della splendida Villa Leopardi - Dittaiuti, ha avuto la meglio l'idolo locale Massimiliano Strappato che ha anticipato di pochi secondi gli ex rifugiati eritrei Semere Gaim Tekia e Abrham Esitfanos, che ora hanno trovato asilo e società in Italia grazie alla polisportiva Ackapawa e al Gruppo Umana Solidarietà di Jesi. Tutto marchigiano il podio femminile con Cristina Marzioni (39'37") nettamente davanti a Noemi Mogliani e a Federica Nasini.
Infine nel tardo pomeriggio, il caratteristico casato di Piagge che, dall'alto domina la città di Ascoli Piceno, ha riproposto dopo tanti anni il Trofeo san Bartolomeo Apostolo, una gara trail di circa 8 chilometri lungo i sentieri dello splendido bosco di castagni che circonda il paese con passaggi sulle vecchie cave di travertino. Sul tecnico e difficile tracciato, particolarmente sassoso e reso scivoloso dagli scrosci piovosi del giorno precedente, ha trionfato su un ristretto numero di partecipanti il 29enne ascolano Stefano Santini in 31'36" davanti al triatleta Marco Marini ed al forte trailer locale Gianluca Girolami. Non appagata del bronzo mattutino a Norcia, Alessandra Carlini ricalzava le scarpe da gara ed aggrediva con rabbia i sentieri piaggesi classificandosi prima delle donne e quinta assoluta in 33'27" davanti alle compagne di team Maria Valeria Coccia e Simona Gaspari.