Cingoli, cittadina di antiche origini, situata in una posizione panoramica a 631 metri di altitudine tra le valli del Musone e del Potenza, e per questo definita "il balcone delle Marche", ha ospitato nella serata di sabato, nel suo "Villaggio di Natale" allestito presso i Viali Valentini, sotto un cielo stellato ed un clima ancora autunnale, la 1^ edizione della "Santa Claus Run", gara podistica competitiva di 10 chilometri, organizzata dalla società jesina 4IRUN a sostegno della Fondazione Marco Simoncelli 58 Onlus e dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
E' stato proprio il commovente saluto in video di papà Paolo Simoncelli ad anticipare le ostilità, quando già erano calate le prime ombre della sera sui circa 150 agonisti pronti a calcare il percorso, completamente asfaltato che si snodava principalmente tra vie cittadine. Tracciato in gran parte illuminato, salvo qualche breve tratto sulla provinciale 502, pressoché pianeggiante con gli ultimi 600 metri di salita che da Corso Garibaldi ha portato gli atleti al traguardo in Piazza Vittorio Emanuele II, in pieno centro storico.
La gara di vertice è stata caratterizzata dalla presenza di ottimi corridori, tra i quali spiccava per nobiltà il generoso tassista romano Giorgio Calcaterra, pur non riuscendo a brillare in questa battaglia fra giganti dove il primo posto è andato all' ex azzurro di corsa campestre di origini milanesi, Stefano Casagrande, in 30' 43" davanti al portacolori dell' Atletica Potenza Picena, Giovanni Moretti, ed al vice-Campione Italiano di Maratona, l' osimano Massimiliano Strappato, giunti appaiati in 31' 20".
In campo femminile vittoria a man bassa per la vigilessa jesina Simona Santini (37'16") che si è messa alle spalle la combattiva ucraina Yana Savechko (38'25") e la forte ultra-trailer pordenonese Paola Mariotti (38’ 44").
Al termine ricche premiazioni ed un simpatico buffet con fagioli, cotiche e salciccia, oltre a dolci tipici e spumante a cui è seguita una tombolata che ha destinato il prestigioso premio finale consistente in un buono valido per la New York City Marathon (che comprendeva volo A/R, pettorale e 4 notti in hotel) alla fortunatissima e brava runner sambenedettese Rita Mascitti (se la mente non m'inganna, in un'analoga estrazione in una gara pescarese vinse tempo fa uno fantastico scooter… ): è proprio vero, "la fortuna bussa due volte", buon viaggio Rita!