You are now being logged in using your Facebook credentials

Valido come tappa del circuito invernale "Parkstrail Promotion", si è svolto sul pianoro di Colle San Marco, ai piedi del versante nord della Montagna dei Fiori, a sud della città di Ascoli Piceno, in una bianca mattinata invernale dal freddo pungente, il 7° Winter Trail Colle San Marco, gara in natura della lunghezza di 15 chilometri con 900 metri di dislivello positivo.

 

Oltre duecento concorrenti, provenienti in gran parte dal Centro-Italia e dalla Puglia, si sono confrontati su un percorso tecnico ed insidioso, con passaggi difficili su pendii e rocce coperti da uno strato di neve fresca, che scorreva tra boschi di abeti, castagno e quercia, pascoli e sentieri pietrosi che conducevano a vecchie cave di travertino.

 

La gara è stata contraddistinta da una fuga a due dei giovani trailer di Filottrano, Giacomo Forconi e Giorgio Lampa, provenienti il primo dalle arti marziali ed il secondo dalla mountain bike, che sono passati insieme a tutti i controlli ed i rifornimenti intermedi lungo il percorso, per poi giocarsi la vittoria sportivamente con un lungo sprint vinto da Giacomo Forconi, provetto meccanico in un' autofficina, in 1h19'12", con sei secondi di vantaggio sull' amico e compagno di team. Terzo giungeva, staccato di oltre due minuti, il fiorente fisioterapista jesino Mario Torresi.

 

Ci piace segnalare l'arrivo al tredicesimo posto assoluto del profugo pakistano Amjad Ali Khan, proveniente dalla capitale Islamabad, dove faceva il commesso in un supermercato e correva esclusivamente su strada senza aver mai provato il trail-running.

 

Tra le donne, si imponeva l'esperta triatleta lamense Maria Valeria Coccia (1h32'06") davanti alla compagna di squadra Sara Carducci (1h34'46") ed alla rappresentante della Podistica Avis Mobilificio Lattanzi, Sara D'Angelo (1h38'08") alla prima esperienza in una gara outdoor invernale.

 

Al termine della gara, un gioviale ed affollatissimo pranzo, all' interno del salone della Foresteria, ha ritemprato gli atleti provati dal freddo e dalla fatica, mentre in contemporanea sfilavano tra i tavoli applauditi ed osannati i vincitori assoluti e di categoria.