You are now being logged in using your Facebook credentials

E' stata ancora una limpida ed assolata mattinata dal cielo terso e cristallino a caratterizzare la stagione del cross master marchigiano.

 

Questa volta l'organizzazione è toccata alla titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha organizzato in via Calabria, nei pressi del Palazzetto dello Sport, nella laboriosa cittadina adriatica di Porto Potenza Picena, il 1° Cross degli Ulivi, valido come seconda prova del Campionato di Società Master. 

 

Sul tracciato scorrevole e tecnicamente facile, ricavato in un uliveto di giovane piantagione dal fondo morbido ed erboso, con piccoli tratti leggermente fangosi, composto da un circuito di 1,5 chilometri si sono sfidate per prime le donne Master su due giri per un totale di 3 Km con il bis vittorioso dell'altidonese Katia De Angelis (11'53" ), davanti alla triatleta dell' ASD Bike Team Monti Azzurri di Caldarola, Caterina Cavarischia (12'14"), che negli ultimi metri ha battuto allo sprint la piccola infermiera ascolana Alessandra Luzi (12'16").

 

La seconda batteria sulla distanza di 4 Km ha visto partire le categorie over SM60 maschili, gli allievi maschili e femminili e le categorie femminili juniores, promesse e senior con la vittoria di Lorenzo Pettinari e Linda Rosini tra gli allievi, di Roberta Brunacci tra le senior e Roberto Giacometti (16'20") davanti a Stefano Rascioni (16'30") e Giuliano Barchiesi (16'32") tra i Master.

 

La terza prova, che ha visto protagonisti sui 6 Km le categorie Sm50 e SM55, ha registrato ancora il netto dominio del corridore di casa Roberto Scalla (21'26"), davanti a Doriano Bianchi ( 22' 04" ) e Angelo Primavera (22'08"), che si sono giocati allo sprint il secondo posto. 

 

L'ultima galoppata,  riservata agli  juniores, promesse, seniores e Master dalla MM35 alla MM45, è stata vinta per un soffio dal pupillo di mister Peppe Zambrini,  Zakaria Rouimi (19'01"), che in vista del traguardo ha resistito alla "zampata" finale del padrone di casa Doriano Bussolotto (19'03"), mentre terzo è arrivato l' altro alfiere della società organizzatrice, Antonio Gravante (19'24").