You are now being logged in using your Facebook credentials

Organizzato dall'Associazione Nazionale Alpini della sezione Marche, in una giornata condizionata da avverse condizioni meteorologiche, il mattino di domenica 12 giugno 2016 si è svolto il tradizionale "Giro da Rifugio a Rifugio", gara di trail montano nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

 

La manifestazione, una delle più antiche delle Marche, giunta alla 43^ edizione, ha richiamato per via del maltempo pochissimi appassionati, un cinquantina, che si sono affrontati dopo un violento acquazzone pre-gara, sul rinnovato percorso di 14,9 chilometri suggestivo e panoramico che partiva dal Rifugio ANA di Forca di Presta a 1.770 metri di altitudine, con a sinistra la gola profonda e boscosa del fiume Tronto e, sullo sfondo, il verde versante dei Monti della Laga ed a destra l'esteso piano carsivo di Castelluccio, dove la fioritura delle coltivazioni di lenticchia alternata ai prati pascolo creava vere e proprie geometrie di colore.

 

Dopo otto chilometri sui sentieri di  montagna, si giungeva al rifugio CAI di Forca Canapine, dove era posizionato il primo rifornimento e la spunta del giro di boa con un pennarello rosso, per poi ritornare a Forca di Presta su irti passaggi di montagna.

 

All’arrivo un risicato ristoro con biscotti secchi e the ha rifocillato i partecipanti; è seguita la tradizionale distribuzione della consueta "Pasta all' Amatriciana", preparata dagli alpini marchigiani, ed il "Risotto al Barbera Panissa", preparato dai gemellati alpini della sezione di Vercelli.

 

Ha vinto la gara, dopo una lunga battaglia sugli scivolosi sentieri di montagna, lottando con agguerriti avversari nella fredda ed insidiosa bruma, il lauretano Riccardo Pianesi (1h09'52") davanti al maceratese Luca Coppari (1h10'22") e al poliziotto ascolano Guido Lori (1h10 32").

 

Tra le donne si è registrata l'assoluta supremazia della tenace ascolana Sonia Orsolini (1h28'41”), davanti alle lauretane Beatrice Scarlatti (1h38’39") e Anna Tartari (1h40'31”).