In un afoso pomeriggio estivo, si è svolta a Monsampolo del Tronto, ridente borgo agricolo collinare posto su di un piccolo colle a nord del fiume Tronto, patria dello gnocco di patata - caratteristica prelibatezza culinaria del posto -, l'undicesima 10 K D'Lu Mont, corsa su strada di 10 chilometri organizzata dal locale gruppo podistico .
In un' autentico clima festaiolo, da sagra paesana, circa 300 podisti, tra i quali molti turisti, si sono ritrovati nel piccolo borgo marchigiano per partecipare all'evento, che comprendeva anche allegre gare giovanili, la non competitiva ludico-motoria e nordik walking più il simpatico “Trofeo Top Woman 100 m T12” , gara di velocità di splendide signore che indossavano spregiudicati tacchi a spillo.
La gara competitiva, invece, si è rivelata durissima, sia per il caldo torrido, sia per il tracciato collinare, immerso nel tipico paesaggio marchigiano un andata/ritorno in direzione Acquaviva Picena con impegnative salite dove si è imposto con facilità, per la quinta volta, la quarta consecutiva, l' ex azzurro Denis Curzi (35'05") , davanti all'ex-promessa pugilistica di Casette d'Ete Marvin Perugini (36'48") ed al sorprendente, muscoloso muratore offidano, Daniele D' Angelo (37'33").
Anche nella gara femminile vittoria senza affanno per l'inesauribile Marcella Mancini (42'00") brava ad anticipare su traguardo l'esperta ed agguerrita cuprense Katia De Angelis (43'37") e l' ascolana Ilaria Mancini (44'45").
Piacevole e rilassante il dopo-gara per i partecipanti ed accompagnatori, tutti impegnati nella degustazione dei prelibatissimi gnocchi, mentre sul palco si svolgevano le premiazioni di rito per i vincitori assoluti e quelli delle varie categorie. Un' atmosfera di vera festa in questo balconcino delle Marche, a due passi dal mare, dove il tempo pare essersi fermato....