You are now being logged in using your Facebook credentials

Questa simpatica manifestazione che si svolge come da consuetudine durante la festa di San Basso, il giorno di Pasquetta, è stata caratterizzata ancora una volta, malgrado la Pasqua "alta", da un vento burrascoso, dopo la pioggia notturna, alternato a squarci di tiepido sole primaverile…

 

Il clima non ha rovinato comunque la pasquetta sportiva dei circa 300 partecipanti alla quinta edizione della "Marà...tonina di San Basso", gara di 10,5 chilometri organizzata dalla Marà Avis Marathon, che si disputa ogni anno, il Lunedì dell'Angelo, tra le vie della cittadina di Cupra Marittima in riva all' Adriatico, con partenza ed arrivo sul ridente lungomare Romita, valida per il criterium Piceni & Pretuzi, il 39° CRM ed il Gran Prix Regionale Marche.

 

Impegnativo come sempre il percorso che, dopo una partenza in pianura, presentava un alternarsi di salite e discese nel suo sviluppo verso l'entroterra, per poi tornare sul lungomare ed affrontare un anello di circa 500 metri in più rispetto allo scorso anno. 

 

La gara di vertice è stata caratterizzata da un bel duello tra l'esile professorino offidano Mauro Marselletti ed il muscolare abruzzese della Val Vomano Francesco Raia e si è decisa dopo appena due chilometri di gara, sulla ripida salita di San Michele quando Marselletti ha acquisito - grazie alla sua maggior leggerezza - circa 200 metri di vantaggio che ha poi mantenuto sino al traguardo, tagliato in 34'53", con 16 secondi di vantaggio sull'abruzzese; alle loro spalle, il giovane teramano Gianni Di Furia conquistava caparbiamente il terzo gradino del podio.

 

In campo femminile, prova di forza di una ritrovata Ilenia Narcisi, che dopo aver messo su famiglia e prole, ha riacquisito una brillante condizione atletica imponendosi nel finale in 44'21" sulla triatleta lamense Marina Valeria Coccia (44'33") e sull' infermierina ascolana Alessandra Luzi (45'01").

 

Un sontuoso ristoro finale, con tantissimi dolci tipici, panini, pizza, patatine e dell'ottima birra scura, ha fatto da contorno alle premiazioni che hanno chiuso degnamente questa manifestazione che, di anno in anno, fa dei piccoli passi in avanti acquisendo consensi che cominciano ad andare oltre l'ambito regionale.