Finale tutt'altro che scontato nella 40^ edizione della "Marcia dei 4 Ponti", titolata gara di 13,5 chilometri che si corre ogni anno all' inizio di agosto su un percorso misto all'estremo confine delle Marche con l'Umbria.
In questa ridente località dell'Alta valle del fiume Potenza, il beneventano della Penitenziaria, Angelo Iannelli, ha bissato in 45'32" il successo dello scorso anno dopo aver staccato nell'ultima salita l'aviere abruzzese Fabiano Carrozza ed il recanatese Doriano Bussolotto, facenti parte di un gruppetto di atleti, comprendente anche il ritirato Luigi Gramaccini, staccatosi sin dall' inizio della gara dal resto dei partecipanti.
La gara, disturbata dalla forte canicola estiva, ha visto la partecipazione di oltre 200 agonisti, ed è stata contraddistinta dall' appassionante duello tra l'ormai 41enne artista campano soprannominato "Argilla", Iannelli e l'allievo chietino di Donato Chiavatti, Carrozza, con Bussolotto pronto ad approfittare di un eventuale cedimento dei due. Dopo tanti "tira e molla", nell'ultima salita, Iannelli allungava per evitare un'eventuale volata finale e riusciva a mantenere un discreto vantaggio sul più giovane rivale che gli consentiva di vincere a braccia alzate sull'argine erboso del fiume con 23" di vantaggio sul 29enne di Tornareccio e 38" sul marchigiano.
Al femminile si è imposta la veneziana della Benemerita Giovanna Epis (50'10") davanti alla matelicese Alessia Pistilli (53'38") ed alla giovane maceratese Ilaria Sabbatini (56'12").
La manifestazione è stata supportata come sempre dagli alti vertici dell'Arma dei Carabinieri ed ha visto l'onorata presenza dei vincitori delle prime due edizioni di questa gara, gli indimenticabili campioni sardi del passato: Gavino "Bingio" Garau e Vittorio Mele.