You are now being logged in using your Facebook credentials

Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del Trofeo Città di Filottrano ha confermato il successo degli anni precedenti.

 

La bella cittadina con vocazione agricola, a sud della provincia di Ancona, ha accolto gli atleti nella  minuscola e storica Piazza Garibaldi, tra le antica mura paesane in una giornata autunnale fresca ed assolata, con un leggero venticello che ha accompagnato i podisti lungo la dorsale collinare a cavallo tra le province di Ancona e Macerata, attraverso la strada per Cingoli su un percorso durissimo, ricco di saliscendi, con il giro di boa nel minuscolo villaggio di Cantalupo, dove si è sfiorato il monumento-scultura di "San Francesco ed il Lupo" di Nazzareno Rocchetti, estroverso massaggiatore di grandi campioni dell'atletica che, una volta in pensione, si è ritirato tra queste sue terre per dedicarsi alla passione artistica.  

 

Una volta all' arrivo, per recuperare le forze, tutti hanno potuto gustare eccellenti specialità culinarie del luogo nella piazza gremita all'inverosimile. La gara di vertice ha vissuto la splendida fuga di tre atleti: il barman recanatese Federico Cariddi, il giovane osimano Mattia Franchini e l'esperto preparatore atletico Luigi Gramaccini.

 

Il primo a perdere contatto intorno al settimo chilometro era proprio quest'ultimo, mentre Franchini rimaneva caparbiamente alla "ruota" di Cariddi fino all' ultima terribile salita finale, verso il paese.

 

Qui Cariddi riusciva a pescare le ultime energie per scrollarsi di dosso, inesorabilmente, l'osimano e vincere a braccia alzate in 42'08", con 14 secondi di vantaggio, tra gli applausi dei tanti appassionati accorsi a seguire l'evento sportivo.

 

In campo femminile, ritorno alla vittoria per l'esperta anconetana Loredana Santoni, che ha chiuso in 52'38", con quasi trenta secondi di vantaggio sull'osimana Marilena Cesarini e più di due minuti sulla lauretana Milena Morbidoni.