You are now being logged in using your Facebook credentials

E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium Marchigiano.  

 

In una mattinata tipicamente autunnale, particolarmente ventosa, circa quattrocento atleti si sono confrontati su un ostico tracciato di 11,5 chilometri, ricavato intorno alla cittadina mariana, con la paurosa discesa verso la valle del fiume Musone, un lungo giro tra le campagne e la durissima salita finale per il ritorno al traguardo.

 

Buona l' organizzazione della Nuova Podistica Loreto che ha approntato sufficienti e ben forniti ristori, compreso quello dopo l' arrivo, una discreta sorveglianza del percorso e ricche premiazioni finali.

 

La gara è stata vinta dall' osimano Massimiliano Strappato  in 38'02", che - andato in fuga sin dai primi chilometri - ha anticipato i recanatesi Luigi Gramaccini e Federico Cariddi giunti alle sue spalle, rispettivamente in 38'25" e 39'21".

Tra le donne si è imposta con caparbietà l'ex soldatessa Alessia Pistilli con il tempo di 43'03", davanti alla graziosa filottranese, di belle speranze, Azzurra Ilari giunta all' arrivo con soli 38 secondi di ritardo. La maceratese Denise Tappatà, nota per essere anche una bravissima triatleta, ha conquistato il terzo gradino del podio in 44' 35".

 

Prima della gara agonistica si sono disputate interessanti competizioni giovanili dove hanno spiccato gli esordienti offidani Francesco Marcoionni e Sara Caucci; a dimostrazione che la società picena, mirabilmente guidata dal tecnico Mauro Marselletti sta raccogliendo i frutti di un'interessante e laborioso lavoro sui giovani.