Un risultato straordinario, si può definire solo in questo modo, quello ottenuto ai Campionati regionali di Società da Ilenia Correddu, Francesca Di Tella, Margherita Mancini e Sara Zaccaria della Nuova Atletica Isernia che hanno conquistato il titolo regionale “categoria ragazze” con 3823 punti lasciando la seconda in classifica ferma a quota 2630.
Un risultato straordinario perché è il primo della categoria per la NAI e perché come ha sottolineato un orgoglioso presidente Caputo: “La NAI con il settore giovanile è partita da zero, quindi, questo risultato rappresenta il giusto premio al lavoro assiduo e puntiglioso che sta facendo l’intero staff tecnico del settore giovanile, magistralmente coordinato da Silvana Azzolini e, al tempo stesso, è l’input a continuare con rinnovato entusiasmo su questa linea”.
Anche la coordinatrice del settore promozionale NAI, Silvana Azzolini, non nasconde la propria soddisfazione per il brillante obiettivo centrato: “Un risultato ottenuto in sette gare diverse, come da regolamento, unica società, tra le sei partecipanti, a riuscirci; tuttavia, la cosa secondo me più importante è che la nostra squadra è composta di soli quattro elementi, a differenza di altre società che ne vantano di più. Sono davvero molto orgogliosa delle mie atlete: sono state fortissime”.
Il risultato per il settore promozionale NAI si fa ancora più pesante se si considera che al primo posto del settore rosa si affianca la terza piazza conquistata dai ragazzi. “Considerato che abbiamo solo due giovani atleti – continua Silvana Azzolini - si può dire che è andata benissimo. Abbiamo vinto la gara di lungo con Riccardo Cifelli e lo stesso atleta è arrivato secondo nei 60 ostacoli, mentre Giuseppe D’Alonzo si è classificato quarto nel lancio del vortex”.
Per quanto riguarda il settore master e le gare su strada, domenica a Venafro per il XIII Trofeo San Nicandro, gara valevole come quarta prova del Corri Molise 2013, la Nuova Atletica Isernia, oltre a conquistare vari premi individuali, ha messo il proprio sigillo nella classifica a squadre con ben 63 atleti al traguardo. Anche questo un risultato prestigioso, perché in una realtà sportiva piccola, quale quella molisana, avere oltre sessanta atleti al traguardo non è cosa da poco e dimostra quanto i singoli tengano anche agli obiettivi posti dalla società.
Proprio in questi termini, sabato a Dugenta (BN) va di scena la XVII Stradugenta che vede ai nastri di partenza diversi iscritti della NAI e che rappresenta un’altra gara obiettivo per la società isernina.
Inoltre, nel weekend sarà la pista di casa dello stadio “Lancellotta” ad ospitare i Campionati di Società su pista. Inutile nascondere che il terreno amico fa crescere le ambizioni dei pentri.