Il torpedone di 56 atleti della Nuova Atletica Isernia, domenica, ha colorato di rosso il Trofeo Città di Telesia e si è difeso bene nella gara internazionale che ha visto dominare il keniano Simon Cheprot e che, tra gli italiani, vedeva al via atleti del calibro di Stefano Scaini, Denis Curzi e Ruggero Pertile; quest’ultimo da venerdì sarà in Turchia con il molisano Andrea Lalli per la mezza maratona dei Giochi del Mediterraneo in programma nella mattinata di sabato 29 giugno.
Per la Nuova Atletica Isernia il risultato di squadra maturato a Telese Terme ha detto quarto posto, che, dato l’ottimo livello tecnico della manifestazione, rappresenta un risultato di rispetto anche alla luce dei 31 gradi alla partenza, dell’elevato tasso di umidità e delle non perfette condizioni del suo uomo di punta, Giovanni Grano, che ha voluto esserci comunque, nonostante sia in fase di recupero dalle fatiche della Maratona di Copenaghen e nonostante gli imminenti impegni universitari.
Il rammarico del direttivo è solo quello di aver mancato il podio per un non nulla, ma l’aver insistito per una partecipazione in massa è stata ripagato, oltre che dal risultato tecnico, dall’insegnamento ricevuto dalla puntuale organizzazione della Running Telese, organizzazione a cui deve tendere anche la Corrisernia, slittata eccezionalmente alla quarta domenica di settembre, visto il contemporaneo raduno nazionale degli Alpini.
Per i risultati individuali, migliore dei pentri è stato Giovanni Grano, seguito da Mirko D’Andrea e da coach Luciano Di Pardo. “La gara di Telese è una delle migliori sulla distanza dei 10km – afferma il tecnico in forza alle Fiamme Gialle - e con il suo giro unico, nonostante la folta partecipazione dei master, evita doppiati e, inoltre, il passaggio tra i luoghi più caratteristici dell’antica città romana è quanto mai suggestivo. Per la NAI la partecipazione a questa gara è stato un modo per confrontarsi con importanti realtà sportive del centro sud e per carpire i segreti dell’ottima strutturazione della manifestazione, fattore importante per migliorare ulteriormente la già buona organizzazione della Corrisernia, se a questa si vuole far fare il definitivo salto di qualità”.
Continuando a scorrere la classifica di Telese, buoni i piazzamenti anche di Armando Romano e Antonio Costa; sul versante rosa conferme per le solite Arianna Di Pardo e Iolanda Ferritti, prima e seconda tra le TF, e per Daniela Pellegrino, anche lei sul gradino più alto della sua categoria.
Per la pista, nella giornata di sabato 22 giugno al campo comunale “Nicola Palladino” di Campobasso si è svolta la 4^ giornata del Trofeo Giovanile Ragazzi/e: Margherita Mancini con i suoi 3’54”03 ha dominato con grande autorità la gara dei 1000m.
Stesso giorno e stessa location per i 5000m Master M/F, gara valida per la 5^ tappa del Corri Molise, che ha visto tra i protagonisti diversi atleti NAI: Giuseppe Olive e Silvio Marro sono risultati primi nelle rispettive categorie, mentre Remo Bernardo si è piazzato terzo. Per la gara femminile battaglia tra le sorelle Costa nella categoria MF 40 con Orange giunta prima e Antonella terza, e prima posizione anche per Daniela Pellegrino e Rosalba Monachese.
Il prossimo impegno per la NAI è quello di sabato pomeriggio in riva all’Adriatico, dove andrà in scena il 9° Trofeo Città di San Salvo Memorial “Dino Potalivo”, gara di 10 km che si snoda lungo il circuito cittadino.
Per la Nuova Atletica Isernia il risultato di squadra maturato a Telese Terme ha detto quarto posto, che, dato l’ottimo livello tecnico della manifestazione, rappresenta un risultato di rispetto anche alla luce dei 31 gradi alla partenza, dell’elevato tasso di umidità e delle non perfette condizioni del suo uomo di punta, Giovanni Grano, che ha voluto esserci comunque, nonostante sia in fase di recupero dalle fatiche della Maratona di Copenaghen e nonostante gli imminenti impegni universitari.
Il rammarico del direttivo è solo quello di aver mancato il podio per un non nulla, ma l’aver insistito per una partecipazione in massa è stata ripagato, oltre che dal risultato tecnico, dall’insegnamento ricevuto dalla puntuale organizzazione della Running Telese, organizzazione a cui deve tendere anche la Corrisernia, slittata eccezionalmente alla quarta domenica di settembre, visto il contemporaneo raduno nazionale degli Alpini.
Per i risultati individuali, migliore dei pentri è stato Giovanni Grano, seguito da Mirko D’Andrea e da coach Luciano Di Pardo. “La gara di Telese è una delle migliori sulla distanza dei 10km – afferma il tecnico in forza alle Fiamme Gialle - e con il suo giro unico, nonostante la folta partecipazione dei master, evita doppiati e, inoltre, il passaggio tra i luoghi più caratteristici dell’antica città romana è quanto mai suggestivo. Per la NAI la partecipazione a questa gara è stato un modo per confrontarsi con importanti realtà sportive del centro sud e per carpire i segreti dell’ottima strutturazione della manifestazione, fattore importante per migliorare ulteriormente la già buona organizzazione della Corrisernia, se a questa si vuole far fare il definitivo salto di qualità”.
Continuando a scorrere la classifica di Telese, buoni i piazzamenti anche di Armando Romano e Antonio Costa; sul versante rosa conferme per le solite Arianna Di Pardo e Iolanda Ferritti, prima e seconda tra le TF, e per Daniela Pellegrino, anche lei sul gradino più alto della sua categoria.
Per la pista, nella giornata di sabato 22 giugno al campo comunale “Nicola Palladino” di Campobasso si è svolta la 4^ giornata del Trofeo Giovanile Ragazzi/e: Margherita Mancini con i suoi 3’54”03 ha dominato con grande autorità la gara dei 1000m.
Stesso giorno e stessa location per i 5000m Master M/F, gara valida per la 5^ tappa del Corri Molise, che ha visto tra i protagonisti diversi atleti NAI: Giuseppe Olive e Silvio Marro sono risultati primi nelle rispettive categorie, mentre Remo Bernardo si è piazzato terzo. Per la gara femminile battaglia tra le sorelle Costa nella categoria MF 40 con Orange giunta prima e Antonella terza, e prima posizione anche per Daniela Pellegrino e Rosalba Monachese.
Il prossimo impegno per la NAI è quello di sabato pomeriggio in riva all’Adriatico, dove andrà in scena il 9° Trofeo Città di San Salvo Memorial “Dino Potalivo”, gara di 10 km che si snoda lungo il circuito cittadino.