Podisti.Net Molise
Stelle di Natale 2017: NAI premiata
12 Dicembre, 2017
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…
Isernia - 12^ CorrIsernia
18 Settembre, 2017
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…
Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia
08 Settembre, 2017
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…
Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail
16 Agosto, 2017
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…
Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi
06 Febbraio, 2017
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…
Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre
25 Novembre, 2016
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…
-
Isernia - 11^ Corrisernia
19 Set, 2016 -
NAI: giovanili sugli scudi
02 Lug, 2016 -
Campobasso – 1^ Maratona e Sei ore del Molise
05 Giu, 2016 -
Miranda (IS) - 1° Pentro Trail
16 Mag, 2016 -
36 Molisani in gara ieri in tutt'Italia
18 Apr, 2016 -
Quattro molisani hanno corso a Francavilla
11 Apr, 2016 -
La Runners Termoli in sedici a San Salvo
04 Apr, 2016 -
Intensa domenica per i Podisti molisani
04 Apr, 2016 -
"Tanto" Molise a Margherita di Savoia
29 Feb, 2016 -
NAI: bilancio del 2015 e il via alla nuova stagione
04 Gen, 2016 -
Termoli (CB) - 11^ ScopriTermoli
08 Dic, 2015 -
NAI tra Corrilascuola e assoluti
29 Set, 2015 -
Isernia – 10^ CorrIsernia
21 Set, 2015 -
Baranello (CB) - 5° memorial Alessandro Bruscino
09 Mag, 2015 -
NAI: il presidente Caputo a tutto tondo
30 Apr, 2015 -
NAI: tutti gli impegni del weekend
23 Apr, 2015 -
La NAI va anche a scuola
14 Apr, 2015 -
NAI: seconda ai C.d.S Reg.li di cross master
05 Mar, 2015 -
In quindici della N.A. Isernia alla RomaOstia
26 Feb, 2015 -
Isernia - 6^ Correndo con la Befana
06 Gen, 2015 -
NAI: Venerdì festeggia un’annata da ricordare
17 Dic, 2014 -
NAI: Caputo confermato Presidente
25 Nov, 2014 -
NAI: settore giovanile al top con Margherita Mancini
29 Ott, 2014 -
NAI: settore giovanile sugli scudi
02 Ott, 2014 -
Isernia - 9^ CorrIsernia
23 Set, 2014 -
Isernia - Campionati Italiani Assoluti 10km
04 Ago, 2014 -
Isernia - Camp. Italiani Assoluti 10km
03 Ago, 2014 -
Intenso fine settimana per la N.A.Isernia
20 Mag, 2014 -
Lutto in casa NAI: è scomparso Polidoro
08 Mag, 2014 -
NAI: Diana 8° alla 100km della Valdorcia
28 Apr, 2014
Che spettacolo! In pista e sugli spalti. Isernia, ancora una volta, ha saputo rispondere presente alla chiamata della Nuova Atletica Isernia organizzatrice, in collaborazione con l’assessorato allo Sport della Regione Molise e il Comune del capoluogo di provincia, dei Campionati Italiani Assoluti in pista 10.000m.
In pista, lo spettacolo lo hanno offerto dapprima le atlete, la cui gara ha preso il via alle 19.15. Federica Dal Ri del Gruppo Sportivo Esercito ha condotto con piglio deciso il gruppetto di testa per oltre metà gara, con Valeria Roffino delle Fiamme Azzurre sempre sulla scia, ma all’ultimo giro entrambe hanno dovuto arrendersi allo sprint e alla maggior freschezza di Claudia Pinna (CUS Cagliari) che ha chiuso in 34.04.71. L’atleta sarda felicissima al termine ha dichiarato: “Si è realizzato il sogno di una vita”.
Per la categoria Promesse il titolo di campionessa italiana è andato alla piemontese dell’Aeronautica, Martina Merlo.
Per il tricolore maschile, la sfida si è fatta ancora più avvincente con Said El Otmani (Atletica Reggio), Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle) ed Eyob Grebrehiwet (Brugnera Friulintagli) – terzetto che è poi divenuto il podio – a fare subito il vuoto. Alle loro spalle il beniamino di casa Daniele D’Onofrio, accompagnato nella prima parte di gara dal molisano Ivan Di Mario, e poi praticamente in solitaria per oltre 6.000m. Per la gioia del numeroso pubblico presente allo stadio Lancellotta, è stato lui a salire sul gradino più alto del podio e ad aggiudicarsi il titolo italiano Promesse.
Per gli Assoluti, il giovane alfiere dell’Atletica Reggio El Otmani negli ultimi tre giri ha lanciato l’allungo decisivo che ha creato un’immediata spaccatura del terzetto, il primo a farne le spese è stato il finanziere El Mazoury, ma negli ultimi duecento metri l’atleta di Lecco ha messo il turbo superando in volata al fotofinish Grebrehiwet, alla fine visibilmente deluso.
Sugli spalti lo spettacolo lo ha offerto il calore del pubblico isernino che non ha lesinato applausi tanto ai vincitori quanto agli sconfitti, tributando ovazioni anche a chi la propria gara non l’ha conclusa.
Una dimostrazione di fair play apprezzata da tecnici e accompagnatori che hanno sommerso la Nuova Atletica Isernia di complimenti per l’ottima organizzazione messa in campo; organizzazione che ha pienamente soddisfatto il sindaco Brasiello per l’ennesima bella pagina di sport di livello che la città di Isernia ha saputo scrivere.
Inutile nascondere la grande soddisfazione della società pentra, espressa nelle parole del presidente Agostino Caputo: “Sono rimasto favorevolmente sorpreso per la grossa affluenza che c'è stata allo stadio ieri sera durante i campionati. Non avevo mai visto ad Isernia tante persone e tanto entusiasmo per una gara di atletica leggera; sembrava di assistere ad un partita di calcio per il grande tifo che facevano sugli spalti ad ogni passaggio degli atleti sotto la tribuna. Chiaramente grande tifo per l'idolo di casa Daniele D'Onofrio che ha regalato alla NAI una medaglia importantissima, la prima della sua storia. Tutto questo grazie alle intuizioni del nostro tecnico Luciano Di Pardo che ancora una volta sono state vincenti. Ringrazio tutti i miei più stretti collaboratori che hanno lavorato tantissimo alla realizzazione della manifestazione. Ringrazio la Regione Molise e l’assessorato allo Sport nella persona del consigliere delegato allo sport Parpiglia, il Comune di Isernia, in particolare il sindaco Brasiello e il consigliere Avicolli. Un ringraziamento doveroso e sentito va ai nostri principali partners commerciali, con il dott. Egidio Onesti che ha avuto l’onore di assegnare al nostro Daniele il tricolore, credo che anche per loro sia stata una bella soddisfazione”.
In pista, lo spettacolo lo hanno offerto dapprima le atlete, la cui gara ha preso il via alle 19.15. Federica Dal Ri del Gruppo Sportivo Esercito ha condotto con piglio deciso il gruppetto di testa per oltre metà gara, con Valeria Roffino delle Fiamme Azzurre sempre sulla scia, ma all’ultimo giro entrambe hanno dovuto arrendersi allo sprint e alla maggior freschezza di Claudia Pinna (CUS Cagliari) che ha chiuso in 34.04.71. L’atleta sarda felicissima al termine ha dichiarato: “Si è realizzato il sogno di una vita”.
Per la categoria Promesse il titolo di campionessa italiana è andato alla piemontese dell’Aeronautica, Martina Merlo.
Per il tricolore maschile, la sfida si è fatta ancora più avvincente con Said El Otmani (Atletica Reggio), Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle) ed Eyob Grebrehiwet (Brugnera Friulintagli) – terzetto che è poi divenuto il podio – a fare subito il vuoto. Alle loro spalle il beniamino di casa Daniele D’Onofrio, accompagnato nella prima parte di gara dal molisano Ivan Di Mario, e poi praticamente in solitaria per oltre 6.000m. Per la gioia del numeroso pubblico presente allo stadio Lancellotta, è stato lui a salire sul gradino più alto del podio e ad aggiudicarsi il titolo italiano Promesse.
Per gli Assoluti, il giovane alfiere dell’Atletica Reggio El Otmani negli ultimi tre giri ha lanciato l’allungo decisivo che ha creato un’immediata spaccatura del terzetto, il primo a farne le spese è stato il finanziere El Mazoury, ma negli ultimi duecento metri l’atleta di Lecco ha messo il turbo superando in volata al fotofinish Grebrehiwet, alla fine visibilmente deluso.
Sugli spalti lo spettacolo lo ha offerto il calore del pubblico isernino che non ha lesinato applausi tanto ai vincitori quanto agli sconfitti, tributando ovazioni anche a chi la propria gara non l’ha conclusa.
Una dimostrazione di fair play apprezzata da tecnici e accompagnatori che hanno sommerso la Nuova Atletica Isernia di complimenti per l’ottima organizzazione messa in campo; organizzazione che ha pienamente soddisfatto il sindaco Brasiello per l’ennesima bella pagina di sport di livello che la città di Isernia ha saputo scrivere.
Inutile nascondere la grande soddisfazione della società pentra, espressa nelle parole del presidente Agostino Caputo: “Sono rimasto favorevolmente sorpreso per la grossa affluenza che c'è stata allo stadio ieri sera durante i campionati. Non avevo mai visto ad Isernia tante persone e tanto entusiasmo per una gara di atletica leggera; sembrava di assistere ad un partita di calcio per il grande tifo che facevano sugli spalti ad ogni passaggio degli atleti sotto la tribuna. Chiaramente grande tifo per l'idolo di casa Daniele D'Onofrio che ha regalato alla NAI una medaglia importantissima, la prima della sua storia. Tutto questo grazie alle intuizioni del nostro tecnico Luciano Di Pardo che ancora una volta sono state vincenti. Ringrazio tutti i miei più stretti collaboratori che hanno lavorato tantissimo alla realizzazione della manifestazione. Ringrazio la Regione Molise e l’assessorato allo Sport nella persona del consigliere delegato allo sport Parpiglia, il Comune di Isernia, in particolare il sindaco Brasiello e il consigliere Avicolli. Un ringraziamento doveroso e sentito va ai nostri principali partners commerciali, con il dott. Egidio Onesti che ha avuto l’onore di assegnare al nostro Daniele il tricolore, credo che anche per loro sia stata una bella soddisfazione”.