In una mattinata con temperature calde inusuali per il giorno della befana, si è corsa la terza edizione dell’Invernal k 20/11, una gara non competitiva organizzata dall’ASD Trail-Running, l’associazione che, tra l’altro, cura la realizzazione del Monteregio Trail, in calendario il prossimo mese.
La gara prevedeva due itinerari: uno da 20,5 km e uno da circa 11 km. Visto il successo dell’dizione scorsa, sul percorso breve era possibile provare anche il Nordic Wlaking, specialità che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede.
Il percorso della gara da 20,5 km partiva dal campo sportivo di Ghemme e quasi subito abbandonava l’asfalto per inoltrarsi su sentieri sterrati piuttosto agevoli e piatti. Dopo aver costeggiato il laghetto Giardinetto, si procedeva sempre verso sud lambendo l’abitato di Carpignano Sesia. Nel giro di pochi chilometri si iniziava, poi, a costeggiare il fiume Sesia con scorci panoramici unici sulla catena alpina. Dopo essersi inoltrati nei boschi limitrofi, si procedeva su un lungo rettilineo che riportava verso l’abitato di Ghemme. Il percorso era per il 90% sterrato, in alcuni tratti pesante ma mai del tutto impegnativo, nonostante la fatica per affrontarlo sia stata tanta.
I trionfatori della gara “lunga” maschile sono stati: Tommaso Vaccina, che ha chiuso in 1h09’06’’, seguito da Stefano Luciani e Luca Ponti. In ambito femminile al primo posto si è classificata Daniela Maestroni, al secondo Cinzia Rinvenuto e al terzo Luana Righetti.
La gara di 11km seguiva il percorso iniziale dell’altra, ma subito dopo il laghetto deviava verso le sponde del Sesia per risalire e tornare allo stadio di Ghemme. La competizione maschile è stata vinta da Silvio Gambetta, che ha preceduto Gianfranco Bedino e Claudio De Mori; quella femminile ha visto la vittoria di Cristina Clerici su Laura Pagani e Sonia Destro.
Da sottolineare l’ottimo rapporto qualità-prezzo di questa manifestazione: con meno di dieci euro di iscrizione l’ASD Trail-Running è riuscita ad organizzare una gara su un terreno spettacolare e ad offrire un ricco ristoro finale con panettone, cioccolata, birra e salatini a volontà a tutti i partecipanti.