You are now being logged in using your Facebook credentials
La parola ai numeri: 537 a Cavaglietto e 565 a Ghemme. In totale fanno 1102. La carica dei mille su percorsi pianeggianti e quindi velocissimi, illuminati da una eccezionale mattinata di sole. Un vero godimento. Quelli dell'Ammazzinverno, fedeli al loro calendario, hanno scelto Cavaglietto, anche nel ricordo di Carlo Cantoia che in questo paese a metà strada tra Barengo e Cavaglio d'Agogna aveva la sua ”abbrica” di presepi. Un minuto di silenzio per lui, scomparso un anno fa, ed anche per l'oleggese Pietro Mambrini, i cui funerali si sono svolti la settimana scorsa. Due persone molto stimate per la loro attività e note anche per la passione sportiva.
Passando alla fase della corsa, tappa numero 13 della kermesse invernale, da evidenziare l'ennesimo allungo dei fratelli pratesi Francesco e Claudio Guglielmetti tra i quali si è inserito il solo Ronnie Fochi. Ha vinto Francesco, il maggiore dei Guglielmetti, secondo Ronnie e terzo Claudio. A completare la top five il varesino Alberto Larice, già primo a Maggiate, e Carlo Carlini, informatico di Cesara, ora residente a Paruzzaro: la moglie Adele Montonati, vergiatese, gli regalerà presto il secondogenito che si chiamerà Marco (per la serie piccoli podisti in arrivo).
Tra le donne si è imposta la varesina Sara Speroni, precedendo Elena Manzato di Somma Lombardo, quindi Loredana Blanda, Isabella Cerutti e Mariella Sola Cerutti.
Tra gli under 14 Fabio Carta, Matteo Salvaderi e Matteo Lorenzini nell'ordine e in campo femminile Alice Gattoni, Martina Dorz e Claudia Lorenzini.