You are now being logged in using your Facebook credentials
Vercelli Half Marathon 2013Ottimo successo per la prima Vercelli Half Marathon,svoltasi domenica 13 gennaio con partenza e arrivo in corso De Gregori. Nata sulle ceneri della Via Francigena Half Marathon è stata organizzata dall’ASD Circuito Running, associazione del Lago d’Orta (NO) che ha messo in scena la prima gara del suo ricco calendario 2013.
Su un percorso praticamente identico a quello storico e completamente protetto da circa 60 volontari – si sono sfidati oltre 300 atleti (per la precisione 312 al traguardo su 360 iscritti).
Di prestigio il vincitore, il marocchino Lhoussaine Oukhrid, portacolori della Pro Patria ARC Busto Arsizio che ha chiuso con il tempo di 1h.09’.03’’ precedendo quasi in volata Tommaso Vaccina del Running Team Genova, giunto a soli 2 secondi.
A 7 secondi l’ottimo Diego Abbatescianni, leader dell’Atletica Palzola e già vincitore della Via Francigena Half Marathon, che ha preceduto i compagni di squadra Francesco Bianco e Andrea Secchiero, campione italiano di triathlon sprint 2011, giunti praticamente insieme dopo 30 secondi dal vincitore.
Oukhrid ha vinto nonostante un dolore al polpaccio manifestatosi dopo metà gara, ma il ritmo impresso dagli avversari non lo ha impensierito ed ha così potuto chiudere in testa e a braccia alzate.
In campo femminile ottima prestazione di Viviana Vellati dell’Atletica Candelo, che ha vinto con il tempo di 1h.21’.44’’ senza trovare ostacoli: la seconda classificata, la brava Silvia Moreni dell’Atletica La Torre, è infatti giunta al traguardo dopo 4 minuti e 41’’ precedendo Ilaria Bergaglio dell’Ovada In Sport Team, Simona Giuliani dell’Azzurra Garbagnate Milanese e Luisa Fumagallidel Triathlon Cremona.
Pienamente soddisfatta l’ASD Circuito Running che ringrazia (oltre agli sponsors) il Comune e la Polizia Municipale di Vercelli per la grande collaborazione dimostrata e l’assegnazione di personale della Protezione Civile a supporto.
Un grazie anche all’ASD Ginnastica Vercelli per aver messo a disposizione gli spogliatoi/docce della Palestra Mazzini, all’associazione Radio Club Victor Charlie Onlus per il servizio radio e a tutti i volontari che hanno operato al ristoro, alle iscrizioni e supportato l’organizzazione.
L’appuntamento è per il prossimo anno.