Si sono presentati in 450 per correre a Lesa tra la villa di Mario Monti e quella leggermente più defilata verso Meina di Silvio Berlusconi. Due “santuari” che hanno suscitato qualche curiosità e molti commenti pre-elettorali, ma solo prima del via, perchè poi la corsa, tappa numero 14 dell'Ammazzinverno, ha completamente coinvolto tutti i partecipanti lungo un tracciato più unico che raro. Dalla piazzetta del centro storico di Lesa la picchiata su Villalesa, poi Solcio, quindi il “mangia e bevi” in direzione di Belgirate, altra “perla” del lago Maggiore, raggiunta e superata per sentieri campestri già scelti in passato per gare di ciclocross che vedevano protagonisti il compianto Gianni Zonca e il valsesiano Bruno Guglielmetti, proprio il padre di Francesco e Claudio, i due plurivittoriosi podisti di Prato Sesia. La massiccia presenza di concorrenti è stata favorita dal tempo clemente, niente neve e niente freddo, che ha regalato una mattinata ideale.
Ha vinto (finalmente, dopo i tanti piazzamenti) il triathleta Stefano Luciani, classe 1976, titolare a Borgomanero di un negozio di articoli sportivi. Giuseppe Bollini e lo stresiano Paolo Ferrigato ai posti d'onore, poi Luigi Sorrenti, Paolo Giromini, Matteo Borgnolo, Matteo Malatrasi, Silvio Gambetta, Cristiano Marchesin e Marco Maginzali.
In campo femminile ennesima stoccata vincente della veterana Cristina Clerici, comasca di Lurate Caccivio, che ha avuto la meglio sulle più giovani Monica Bottinelli e Annalisa Diaferia, vigezzina la prima, borgomanerese la seconda. Quindi Loredana Ferrara di Casale Monferrato, Ombretta Bellorini di Sangiano,
Federica Schiavini di Arona, Chiara Cerlini di Gravellona, Angela Anni di Stresa, Gisella Campolo di Oleggio e, decima, Kimberly Danza di Ornavasso (quest'ultima, per chi non lo sapesse, è la moglie del corridore ciclista Paolo Longo Borghini, ex Liquigas, e madre di due bimbe: Anna di 3 anni e Marta di uno).
Nella classifica degli under 14, che hanno gareggiato sugli stessi 7 chilometri meno qualche metro, Fabio Carta ha preceduto Alex Bolla e Edoardo Prone, mentre tra le ragazze Martina Dorz ha anticipato Elisa Giacometti.
Domenica 20 l'Ammazzinverno rimane in zona disputandosi a Massino Visconti la tappa numero 15. Altro panorama mozzafiato, quasi una terrazza sul lago Maggiore, a pochi chilometri dal Mottarone. Si attende la neve, fin qui la grande assente di questa stagione, se si esclude il cross di Prato Sesia dello scorso 15 dicembre.