Esordio da record per la Gamba d'oro nella “Caminoda dal Carascio” di Suno.
Alla sua edizione numero 38 la rassegna novarese ha fatto registrare la bellezza di 927 partecipanti, complice la collaborazione di Corri Italia coi “lupi” sunesi. Il tracciato, prevalentemente campestre e con escursione collinare, era di km 10,5 e prevedeva un velocissimo finale su asfalto.
Vittoria allo sprint di Claudio Guglielmetti, 24 anni, di Prato Sesia sull'eclettico borgomanerese Stefano Luciani, mentre al terzo posto si è piazzato Carlo Carlini, informatico, originario di Cesara, residente a Paruzzaro. Sul podio femminile prima la vigezzina Monica Bottinelli di Finero, seconda la mergozzese Daniela Maestroni e terza Lisa Migliorini, 19 anni, di Cameri. Promosso da quest'anno anche un bene augurante “largo giovani” che ha visto premiati Marco Gattoni e Martina Moglia tra gli under 17, mentre tra gli under 14 si sono segnalati Stefano Marcato, Fabio Carta e Matteo Lorenzini e tra le ragazze Alice Gattoni, Maria Tuia e Simona Uccelli.
Da quest'anno anche una classifica per i nati nel 2005 e oltre, che ha visto sul podio Filippo Ramazzina, Carlo Tancini e Simone Tuia, nonché Cecilia Nicolini, Claudia Lorenzini e Francesca Regalia. Premiati pure i due concorrenti più giovani che sono risultati Cesare De Rosa e Giulia Rizzi.
Ricco monte premi anche per i gruppi podistici più numerosi e per quelli meglio classificati, che sono stati la Podistica 2000 di Cressa con 102 punti, poi Lupi di Suno (che hanno rinunciato al premio per dovere di ospitalità) con 85, quindi Cecca di Borgomanero con 75, Cavallino Rampante 61, Gravellona 56, Podistica Arona 52, Paruzzaro 51, Frattini di San Maurizio 48, Amici Natura di Novara 38, GP 76 Oleggio 28. Domenica 10 la seconda tappa a Fontaneto d'Agogna, che dovrà però fare i conti con la concomitante maratonina del Lago Maggiore che scatterà da Stresa alle 11 e si concluderà a Verbania.