
Corsa bagnata, corsa fortunata. Nasce sotto buoni auspici la prima serale della Gamba d'oro alla frazione San Giovanni di Oleggio riservando ai suoi “aficionados” (384 per la precisione) il battesimo di un beneaugurante diluvio. Avvio su asfalto per la cosiddetta fase di lancio, poi sterrato e prati, mentre dal cielo cadeva gelida pioggia sferzante. Scarsa l'illuminazione, ottimo invece il ristoro preparato grazie alla sponsorizzazione di Igor Gorgonzola. Ricco anche il monte premi allestito dal Gp 76 Oleggio di cui è presidente, non a caso, l'ex podista Caterina Grassi. La corsa, di 6 velocissimi chilometri, è stata dominata dagli atleti “bustocchi” che si sono aggiudicati la classifica maschile e pure quella femminile. Primo Matteo Raimondi, classe 1980, residente a Busto Arsizio e titolare di un negozio di articoli sportivi a Rescaldina. Ha attaccato dopo un paio di chilometri, guadagnando una quindicina di secondi che ha poi mantenuto fino all'arrivo. Al secondo posto un altro Matteo, il giovanissimo Brognolo, 16 anni, di Castelletto Ticino, studente al liceo scientifico di Sesto Calende. Buon terzo Christian Mattachini di Mezzomerico, poi Stefano Castagna e Roberto Lucetto nell'ordine. Tra le donne prima Marta Lualdi, pure lei di Busto Arsizio, alla quale si sono dovute arrendere Monica Moia,
Luisa Barattino, Raffaella Leonardi e Chiara De Stefani classificate nell'ordine. Tra gli under 17 i migliori sono stati Federico Poletti e Martina Boca, tra gli under 14 Alessandro Dori e Alice Gattoni della serie se son rose fioriranno.
Oggi, domenica 21, tappa numero 9 della Gamba d'oro con appuntamento a Cressa per la tradizionale Cressalonga che giunge quest'anno alla sua venticinquesima edizione. La corsa prenderà il via alle 9 organizzata da Podistica 2005 e Pro Loco in collaborazione con Comune, Gruppo Alpini e Avis. Da percorrere km 10,8 prevalentemente campestri con minigiro di km 2,5. Lunedì 22, invece, Corrida Pedemontana a Pedemonte di Gravellona (km
6-2, ore 20).