You are now being logged in using your Facebook credentials
Pioggia battente e fango fin sopra le caviglie alla serale Gamba d'oro di Veruno che ha visto al via 695 concorrenti. Tempo da lupi e partenza in ritardo a causa di una improvvisa grandinata. Forse sarebbe stato meglio affrontare un percorso alternativo su asfalto, ma ormai era tardi e nessuno sapeva cosa avrebbe trovato, dopo i primi 300 metri in centro paese, aggredendo sentieri di campagna completamente allagati. Tutti è bene quel che finisce bene e in molti si sono perfino esaltati lungo in tracciato che per difficoltà ha fatto anche dimenticare i precedenti acquitrini di Cressa, Mezzomerico e Gattico, le ultime “regine” del fango.
Primo al traguardo il “fenicottero” Claudio Guglielmetti di Prato Sesia il quale, mulinando le sue lunghe leve, se ne è andato alle prime difficoltà inseguito dal più anziano Christian Mattachini di Mezzomerico, già primo a Gattico, mentre a completare la top five si sono abilmente inseriti Matteo Brognolo, Antonio Vasi e Silvio Saltarelli. Pronostico confermato anche in campo femminile dove la borgomanerese Laura Pagani ha avuto la meglio su Roberta Picozzi di Maggiate, mentre al terzo posto si è piazzata Raffaella Leonardi anticipando Roberta Giacometti e Simona Bolchini.
Spettacolosa prestazione, tra gli under 17, di Isaia Guglielmetti, fratello minore del vincitore, e di Martina Boca, mentre tra gli under 14 i più bravi sono risultati Stefano Marcato e Alice Gattoni. Nel giro baby conferma di Simone Massarenti e Cecilia Nicolini.

La Gamba d'oro oggi emigra nella vicina provincia di Vercelli per affrontare a Serravalle il Trofeo Isabella Marinoni alla memoria. Una decina di chilometri pianeggianti in riva al Sesia per l'organizzazione della locale Associazione Amatori Sport. Il via alle 9, previsioni meteo per nulla rassicuranti.