
Infatti sono stati 425 gli atleti che hanno corso il Giro lungo con chip (341 competitivi e 84 non competitivi) + 329 non competitivi senza chip + 120 bambini del minigiro, per un totale di 874 girini per le vie di Castelletto.
Le classifiche della prova le potete trovare su www.atleticacasorate.it
E’ la prima volta in 15 anni che il Giro del Varesotto si corre in Piemonte, un'idea fortemente voluta dall'Atletica Casorate in segno di stima e gratitudine ad una persona davvero unica e speciale: Gilberto Atzeni, grande uomo di sport che proprio 20 anni fa fu l'artefice principale della nascita della nostra associazione.
Alla fine della giornata, in cui siamo stati graziati da Giove pluvio, penso sia scaturita un'altra bellissima serata all'insegna del nostro meraviglioso sport, in una nuova piazza del circuito dove tutti i girini, grandi e piccini, sono stati i protagonisti assoluti.
Nel baby giro (100m) è Federico Scampini ad imporsi in 22" e a vestire la prima maglia rosa. Alle sue spalle seguono Daniele Crespi (23") e Leonardo Tres (24"), mentre tra le bambine si è imposta Giada Tamara Pignatiello (in 25") su Giulia Galli (29") e Martina Frontini (29").
La serata di gare si è aperta come sempre con le gare del minigiro, che anche quest'anno sta’ riscuotendo un enorme successo.
Nel baby giro (100m) è Daniele Crespi ad imporsi in 20"65 precedendo Edoardo Crespi (20"80) e Federico Scampini (21"40"), mentre tra le bambine si è imposta Giulia Galli (in 26"25) su Martina Frontini (26"95) e Giada Crespi (30"10) con quarto e quinto posto per le nostre apine Alessia Conconi (43"25) e Giada Pignatiello (52"20), bravissime! Ora nella generale vestono la maglia rosa Giulia Galli e Federico Scampini.
Nel Bimbo Giro il più lesto è stato ancora Davide Trane dell'Atletica La Fornace (in 1'14"50) su Mattia Zen (Atl. Malnate, 1'14"95) e Yari Pau (Pol. Bienate Magnago, 1'17"65), mentre tra le bambine è Giulia Porri dell'ARC la più veloce in 1'15"60 su Sara Lenna (1'17"75) e Irene Palummieri (1'20"75) con i due vincitori che vestono ancora la maglia rosa.
Invece nel minigiro riservato ai ragazzi 11-13 anni è stato Giulio Palummieri della Pol. Bienate ad imporsi in 1'37"40 sui compagni di squadra Pietro Garzonio (1'44"30) e Ilias Chakri (1'45"95), mentre tra le ragazze vince ancora la maglia rosa Francesca Porri (Pro Patria ARC, 1'52"85) sulle rivali Sharon Schirosi (1'53"45) e Aurora Zappone (1'53"65).
Infine nel Giro Boys dei ragazzi è ancora Gabriele Felici della Pol. Bienate a vincere in 2'47"25 su Elia Liboni (2'49"50) e Matteo Salvaderi (Atl. la fornace, 2'56"25), mentre tra le ragazze s'impone Elena Martignoni (3'21"50) su Mariam Agourram (3'30"45), complimenti a tutti!
Invece nella prova riservata ai più grandi, è ancora la maglia rosa di Marco Brambilla a tagliare per primo il traguardo in 17.08 alla ragguardevole media di 3'13" al km. che su questo percorso (tra i più duri di questo Giro 2013) non è davvero niente male.
A seguire si conferma diretto rivale per la vittoria finale Matteo Raimondi (Atl. Palzola, 17.13) con terzo posto per Umberto Porrini (Casorate, 17'34") che torna sul podio della manifestazione precedendo il compagno di squadra Ronnie Fochi (17'42").
Poi nell'ordine quinto Manuel Molteni (G.S. Villa Guardia, 17'44"), sesto Andrea Tersigni (Cus dei Laghi 17'55"40) settimo Ferdinando Mignani (Cus dei laghi, 17'55"50), ottavo Matteo Borgnolo (Atl. Cairatese, 18'05"), nono Stefano Castagna (18'09") e decimo Gianluca Grassi (18'18").
In campo femminile si è imposta la maglia rosa degli ultimi due Giri Claudia Gelsomino che conclude la sua fatica al 19° posto assoluto in 18'46" allungando così sulla diretta rivale Cecilia Sampietro (19'36") con terzo posto per la casoratese Barbara Benatti (20'02") che consolida il podio nella classifica generale.
Poi nell'ordine quarta Sabina Ambrosetti (Atletica 3V, 20'21"), quinta Paola Gobbo (Cardatletica, 20'31"), sesta Lorena Strozzi (Casorate, 20'31") settima Francesca Barone (Casorate, 21'13") ottava Elena Manzato (Casorate, 21'16"), nona Martina Gioco (Pol. Olonia, 21'43") e decima Emanuela Fossa (Casorate, 22'52").
Così Marco Brambilla e Claudia Gelsomino consolidano la loro leadership in maglia rosa, con il bustocco che ha un vantaggio di 18" su Matteo Raimondi e 49" su Umberto Porrini, mentre tra le donne la portacolori dell'Atletica Palzola conduce con 1'07" su Cecilia Sampietro e 2'16" su Barbara Benatti.
Prossima tappa Sabato sera 1° Giugno a Gallarate, dove Cesvi e Run&Travel daranno vita alla terza edizione della "Gallarate Night Run" di km. 5,000 con ritrovo, partenza e arrivo di tutte le competizioni nella centralissima Piazza della Libertà. Una gara piatta, ma con ben 29 curve, quindi tecnica e nervosa...
Poi seguiranno le tappe di Somma Lombardo (Martedì 4/6), Quinzano di Sumirago (Venerdì 7/6) e di Casorate Sempione (Martedì 11/6).
Nel frattempo informo che sono disponibili on line i servizi fotografici curati sempre con tanta passione dall’amico Arturo Barbieri nella foto gallery di PODISTI.NET
Che altro aggiungere... ci vediamo Sabato 1° Giugno a Gallarate per vivere insieme un'altra serata magica all'insegna del Giro.