Questa volta pioggia e fango, quasi una costante per la serale di Cureggio, risparmiano i partecipanti al Memorial Fiorini. Ed è pure record con 701 concorrenti per la soddisfazione degli organizzatori capeggiati da Carlo Langhi. Avvio veloce su asfalto, poi la salita su sterrato verso le Cascine Enea di Piano Rosa, discesa non facile per raggiungere Marzalesco e finale velocissimo verso il traguardo di via Giardini. Fanno il vuoto i fratelli pratesi Claudio e Francesco Guglielmetti decidendo poi di non scannarsi più di tanto: difatti arrivano appiaiati, mano nella mano come Eurialo e Niso, e la giuria li classifica primi a pari merito. Alle loro spalle i più bravi sono Matteo Brognoli di Castelletto Ticino, Andrea Brumana (altro atleta di Prato Sesia) e l'emergente Marco Saligari. In campo femminile pausa di riflessione per Annalisa Diaferia (preoccupata per il marito, il super atleta Nico Valsesia, che dovrà subire un intervento chirurgico al tallone), mentre la borgomanerese Gabriella Gallo, ferma per un mesetto, si consola scorazzando in bicicletta. Riappare l'ex azzurra Federica Cerutti, fresca di laurea in Scienza dell'Educazione a Milano (complimenti), ma, in ritardo di preparazione, resta out dalla top five, che vede prima la pimpante galliatese Valeria Bellan. Ai posti d'onore la novarese Monica Moia e la cusiana Mara Tonoli, le sorprese della stagione; poi Barbara Zoppis e la “rediviva” Simonetta Montis, sarda di stanza ad Agrate Conturbia. Tra gli under 17 primeggiano Federico Poletti e Martina Boca, tra gli under 14 ancora primi Luca Allegra e Simona Uccelli, mentre tra gli under 8 il nuovo partner di Cecilia Nicolini è Simone Massarenti. Con la tappa numero 31 il totale dei cartellinati in Gamba d'oro è intanto salito a 19 mila 493. Oltre ogni previsione.