La Gamba d'oro ha fatto il bis sul Vergante. Dopo Ghevio è stato il turno di Colazza, il cui nome significherebbe “coll'acqua” o, forse, “coll'azza”.
Comunque sia, è stato un gran bel correre lungo i sentieri delle verdeggianti colline lacustri, mete abituali di un turismo “mordi e fuggi” che grazie anche al podismo rispolvera puntualmente la sua vocazione vacanziera. Ne aspettavano 500 e ne sono arrivati 523. La novità è stata il marocchino Rachid Argoub, in arrivo dalla confinante provincia di Varese.
Vuoi vedere che, finalmente, qualcuno batte il pratese Claudio Guglielmetti, già primo a Oltrefiume di Baveno, Boca e Grignasco. Niente da fare. Mulinando le sue lunghe leve, Claudio ha imposto ritmi altissimi e il pur forte Argoub si è dovuto accontentare del secondo posto, seguito dal sempre verde Mauro Uccelli (50 anni, ma nessuno lo direbbe), quindi Carlo Carlini, vincitore sette giorni prima a Ghevio, e buon quinto l'ossolano Giacinto Grassano tornato ad un ottimo livello.
In campo femminile è stata battaglia a tre con le borgomaneresi Laura Pagani e Annalisa Diaferia e l'aronese Luisa Fumagalli che si sono classificate nell'ordine al termine di una gara tanto veloce quanto affascinante.
Per i più giovani continuano ad aggiudicarsi il primo posto tra gli under 17 il cusiano Federico Poletti e la varesina Martina Boca, mentre tra gli under 14 si impongono Alex Dori e la new entry Silvia Poletti. Per la serie se sono rose fioriranno si propongono gli esordienti Luca Balsarini e Maria Mongini.
Gamba d'oro a tutta birra questa settimana: mercoledì 10 a Momo (km 6-2, ore 9), venerdì 12 a Cavaglio d'Agogna (km 7-1,8, ore 20) e domenica 14 a Santa Cristina di Borgomanero (km 12-3, ore 9). Saranno addirittura 12 le camminate Gamba d'oro di questo mese di luglio e - ci potete giurare - saranno tantissimi coloro che riusciranno ad onorarle tutte e 12.