You are now being logged in using your Facebook credentials
Camminata di San Lorenzo sulle colline di Gozzano. Bella di giorno, un po' meno di sera, col via alle 20 sotto un cielo che minaccia gavettoni da un momento all'altro. Si salveranno soltanto i più veloci, guidati dall'immancabile  Claudio Guglielmetti di Prato Sesia seguito dal giovane Marco Gattoni di Maggiate di Gattico e dal borgomanerese Stefano Luciani. Al via in 308, tanti, come sempre. Buio pesto negli ultimi chilometri in quanto il tracciato, peraltro molto vario e per niente stancante, prevedeva l'attraversamento di boschi a folta vegetazione. Tutto è bene quel che finisce bene: nessun disperso, nessun intervento dei volontari del soccorso.
Alla prossima, però, meglio non urtarsi con ...Giove Pluvio. Corsa comunque sconsigliata a quanti - come cantava Rosanna Fratello - hanno paura del bosco di sera. Al traguardo qualche timida protesta, ma niente di concreto.
Una fetta d'anguria, un bicchiere di thè e due biscottini bastano e avanzano. In più è stato regalato ad ogni concorrente un souvenir nel ricordo della chiesetta di San Lorenzo. Troppa grazia.  Anche molte donne al via: prima Sara Filiberti, seconda Roberta Picozzi, terza Chiara Schiavon.
Straordinario exploit della famiglia Gattoni che ha piazzato il figlio Marco al secondo posto nella maschile, mamma Roberta seconda nella femminile e l'altra figlia Alice prima tra le under 14 davanti a Sofia Iseppato e Marta Mastria. Tra gli under 14 è stato invece podio per Stefano Marcato, Simone e Davide Pastore nell'ordine. Grande assente, nella citata famiglia sprint, il padre Fabio, pure lui eccellente podista ma al momento fermo per guai fisici. Dopo la corsa tutti sotto il tendone a gustarsi le varie specialità gastronomiche. Un dubbio: i podisti mangiano per correre o corrono per mangiare?