You are now being logged in using your Facebook credentials
Ha vinto ancora l'imbattibile Claudio Guglielmetti di Prato Sesia, ma gli applausi sono stati tutti per l'82enne Franco Chiesa di Armeno che ha chiuso alla grande la sua partecipazione numero 41 alla “Marcia di Furistè”. Tante ne hanno organizzate sulle pendici del Mottarone e tante lui ne ha disputate. Un mito, non solo del Cusio, questo grande atleta, ex albergatore e poi per 40 anni titolare ad Armeno di un negozio di abbigliamento. Il suo commento: “Correre non è soltanto un piacere, ma anche e soprattutto una scelta e uno stile di vita”. Alle premiazioni non ha voluto mancare il sindaco Pietro Fortis, pure lui podista, almeno quando gli impegni di lavoro glielo permettono: “Sono sindaco di Armeno da 4 anni, il prossimo anno chiudo con la politica e torno alle corse”. Gli iscritti erano 582, molti meno i partecipanti, che hanno potuto godere, oltre che di una fresca serata, anche di un magnifico percorso tra prati e boschi. Alle spalle di Guglielmetti si sono piazzati Fabrizio Zeffiretti di Agrano, Marco Gattoni di Maggiate di Gattico, Gabriele Zaffiretti di San Maurizio d'Opaglio e il “new entry” Riccardo Borgialli, 22 anni, di Nonio, laureando in Economia all'Universitŕ di Pavia. Tra le donne exploit per Sara Filiberti che ha preceduto Gabriella Gallo, Chiara Schiavon, Simonetta Montis ed Elena Platini. Under 14: Baya Rida e Alice Gattoni. Questa sera (martedì) la Camminata della Madonna dell'Occhio a Gravellona Toce: km 6-2, il via alle 20.