Venerdì 16 agosto si è svolta a Maggiora (No) la seconda edizione della Camminata di San Rocco.
Maggiora, paese dalla forte tradizione sportiva, famoso in tutto il mondo per le gare internazionali di motocross ed autocross che vi si svolgono, sta piano piano riscoprendo anche una vocazione podistica, abbandonata dopo alcune prove di Gamba d’Oro a cavallo tra gli anni ’90 e 2000, tornando a riproporre manifestazioni di questo genere in occasione dei festeggiamenti patronali dedicati a Sant’Agapito, che hanno visto quest’anno la ricorrenza del Giubileo.
304 i concorrenti al via, un numero andato ben oltre le aspettative, a dispetto del periodo prettamente “di ferie” e la presenza di altre sei gare nel raggio di un centinaio di chilometri da Maggiora.
Due i percorsi di gara: un giro lungo di 6,3 km, che dopo una salita in collina prevedeva una difficile discesa, lungo uno stretto sentiero, fino in zona autocross per poi risalire in centro paese lungo la strada del Balmone, ed un minigiro di 2 km circa.
Claudio Guglielmetti di Prato Sesia, portacolori del Circuito Running, non ha faticato ad imporsi nel giro lungo, precedendo nell’ordine Luca Raineri e Christian Mattachini (GP 76 Oleggio), Andrea Temporelli (Circuito Running) e Marco Munerato (Fulgor Prato Sesia). In campo femminile vittoria invece per la mergozzese Daniela Maestroni su Laura Pagani (Atletica Lago d’Orta), Gabriella Gallo (Gravellona), Simonetta Montis (Podistica Arona) ed Ilaria Zucca (La Cecca).
Isaia Guglielmetti, fratello di Claudio, ha messo in riga Mattia Medina e Christian Pelfini nel minigiro, così come tra le ragazze si sono piazzate Alice Rossi, Miriana Gnoato e Martina Boca.
Ad essere premiati come primi Avisini sono stati Marco Vacchini (Amatori Sport Serravalle Sesia) e Maria Muraro (Paruzzaro).
Nella graduatoria riservata ai gruppi dominio del G.S. La Cecca Acitour Blu di Borgomanero, che con 62 iscritti ha addirittura “doppiato” il G.S. Castellania di Gozzano, 30 iscritti, il G.S. Paruzzaro, con 25, e a seguire Cavallino Rampante, Lupi di Suno, Atletica Fratelli Frattini, Amatori Sport, Podistica Arona, GP 76 e Gravellona.
Maggiora, paese dalla forte tradizione sportiva, famoso in tutto il mondo per le gare internazionali di motocross ed autocross che vi si svolgono, sta piano piano riscoprendo anche una vocazione podistica, abbandonata dopo alcune prove di Gamba d’Oro a cavallo tra gli anni ’90 e 2000, tornando a riproporre manifestazioni di questo genere in occasione dei festeggiamenti patronali dedicati a Sant’Agapito, che hanno visto quest’anno la ricorrenza del Giubileo.
304 i concorrenti al via, un numero andato ben oltre le aspettative, a dispetto del periodo prettamente “di ferie” e la presenza di altre sei gare nel raggio di un centinaio di chilometri da Maggiora.
Due i percorsi di gara: un giro lungo di 6,3 km, che dopo una salita in collina prevedeva una difficile discesa, lungo uno stretto sentiero, fino in zona autocross per poi risalire in centro paese lungo la strada del Balmone, ed un minigiro di 2 km circa.
Claudio Guglielmetti di Prato Sesia, portacolori del Circuito Running, non ha faticato ad imporsi nel giro lungo, precedendo nell’ordine Luca Raineri e Christian Mattachini (GP 76 Oleggio), Andrea Temporelli (Circuito Running) e Marco Munerato (Fulgor Prato Sesia). In campo femminile vittoria invece per la mergozzese Daniela Maestroni su Laura Pagani (Atletica Lago d’Orta), Gabriella Gallo (Gravellona), Simonetta Montis (Podistica Arona) ed Ilaria Zucca (La Cecca).
Isaia Guglielmetti, fratello di Claudio, ha messo in riga Mattia Medina e Christian Pelfini nel minigiro, così come tra le ragazze si sono piazzate Alice Rossi, Miriana Gnoato e Martina Boca.
Ad essere premiati come primi Avisini sono stati Marco Vacchini (Amatori Sport Serravalle Sesia) e Maria Muraro (Paruzzaro).
Nella graduatoria riservata ai gruppi dominio del G.S. La Cecca Acitour Blu di Borgomanero, che con 62 iscritti ha addirittura “doppiato” il G.S. Castellania di Gozzano, 30 iscritti, il G.S. Paruzzaro, con 25, e a seguire Cavallino Rampante, Lupi di Suno, Atletica Fratelli Frattini, Amatori Sport, Podistica Arona, GP 76 e Gravellona.