Come le ciambelle, non tutti i trail riescono col buco. Dopo l'affascinante Stresa Night Trail che ha riscosso consensi incondizionati (e che gli organizzatori sicuramente ripeteranno), ci hanno provato Pieve Vergonte e l'ex azzurro Livio Tretto, che in tema di corse non è certo l'ultimo arrivato. I partecipanti, però, sono stati meno di cento (83 per l'esattezza). I motivi? La data innanzi tutto. Ferragosto troppo vicino, Baceno-Devero-Crampiolo appena disputata, ma soprattutto quell'andata senza ritorno: 8 km molto belli e molto difficili per arrivare all'Alpe Fontano, dov'era fissato il traguardo. Una bella festa, ma poi c'era il ritorno.
Pochi ma buoni, comunque, i concorrenti. Anzi, ottimi. Il vincitore è stato Alberto Gramegna, ossolano di Domo, già dominatore della Baceno-Devero-Crampiolo, che ha preceduto Stefano Trisconi e Fabio Borghini, poi Francesco Zoppis e Walter Pozzoli.
Nella categoria donne scontato il successo di Manuela Brizio, verbanese di Aurano, tesserata Valetudo, di professione infermiera professionale all'ospedale di Verbania. Sorprendente il secondo posto di Gabriella Gallo, la nonna jet di Borgomanero, che ha osato lasciarsi alle spalle Federica Schiavini, Silvia Marchionini e Ilaria Ruggeri. Gli dei la puniranno? Speriamo di no.
Questa sera (mercoledì) si corre ad Omegna nell'ambito dei festeggiamenti di San Vito: km 5,5, partenza alle 20 da piazza Salera. Giovedì 22 Staffetta di San Gregorio a Cambiasca organizzata dall'Avis Marathon Verbania: si corre a coppie (maschili, femminili e miste) su anello di km 1,4 e con doppio cambio di testimone, il via alle 18 per i giovani e alle 19 per gli adulti. Venerdì 23 (finalmente) Gamba d'oro a Bolzano Novarese (km 6, ore 19,30). Domenica 25: Per vigne e castelli a Briona (km 10, ore 9) e Sgamelàa d'Vigezz a Santa Maria Maggiore (km 26-5, ore 9).