Torna la Gamba d'oro dopo tre settimane di ferie e sono subito in 512 a Bolzano Novarese, paese tra le colline di Invorio e Gozzano. In entrambe le classifiche (senza premi) si impongono gli atleti di Borgomanero: Stefano Luciani e Laura Pagani. Stefano ha effettuato l'ultimo test per affrontare domenica la “Sgamelàa d'Vigezz”, corsa di 26 km che lo scorso anno lo vide coi primi fino a metà percorso. “Lo scorso anno - ha ricordato - sono partito troppo forte e mi sono bruciato. Quest'anno cercherò una partenza più lenta sperando di non perdere troppo terreno. Gli avversari saranno quelli di sempre: Ennio Frassetti, vincitore lo scorso anno, e Mauro Bernardini, che nelle recenti serali ho visto andare molto forte”.
A Bolzano Novarese ancora secondo Matteo Borgnolo, giovane di Glisente (frazione di Castelletto Ticino), che a sua volta ha preceduto Livio Saltarelli di Varallo Pombia, Carlo Carlini di Paruzzaro, Marco Tiozzo di Besozzo e Cristian Mattachini di Mezzomerico. Sei i chilometri da percorrere in un continuo alternarsi di salite e discese su sterrato. Tra le donne ha sempre una marcia in più Laura Pagani (dipendente Carrefour), ma sul podio salgono anche Valentina Mora di San Maurizio d'Opaglio e Adele Montonati di Paruzzaro (moglie di Carlini). Valentina Mora era studentessa universitaria della facoltà di ingegneria: diciamo era perchè la ragazza avrebbe espresso l'intenzione di mollare tutto. Valentina, ripensaci. Lo studio e una laurea pagano sempre. Per quanto riguarda i gruppi ancora dominio del Castellania di Gozzano con 78 concorrenti, poi Cecca di Borgomanero con 57 e Cavallino Rampante con 45.
Domenica 25 la citata <Sgamelàa d'Vigezz> edizione del 40° e la tappa Gamba d'oro a Briona (Per vigne e castelli): km 10-2, ore 9. Poi, mercoledì 28, l'attesissima Marcia del sorriso a Soriso, serale di 3 giri pari a 6 km con partenza alle 19,30 per le donne e alle 19,50 per gli uomini.