Oltre 270 iscritti, tra i quali 150 competitivi. Questi sono i numeri della 6° edizione della Stratortona, che si è svolta Venerdì 6 Settembre scorso. E questo dimostra che quando si agisce in sinergia fra due realtà diverse le cose funzionano per il meglio. Infatti questa gara ha unito due provincie, i pavesi a disputare la loro 22° prova del Criterium UISP, gli alessandrini a correre per il loro calendario. Tanti bambini e tanti gli adulti, impegnati sui due tracciati, uno di 2500 per i piccoli ed i meno allenati, uno di quasi 6 chilometri, dove erano impegnati anche i competitivi. Tra di loro ha letteralmente dominato la scena l’under 40 Vincenzo Scuro, delle Alpi Apuane, già campione italiano di corsa in salita. Questo forte atleta ha infatti inflitto distacchi importanti a tutti gli altri. Il secondo classificato, il pari categoria Antonio Curcio dell’Atletica Pavese di Voghera, è infatti giunto al traguardo con circa 1’ di distacco. Terzo è stato il marocchino Hicham Dhimi (Under 40 dei Maratoneti Carpiatesi). Tra le donne è tornata al successo Simona Viola, Over 40 dell’Atletica Pavese, che ha staccato la under 40 Elehanna Silvani (Azalai) e Fiorella Ferrari (Under 40 del Triathlon Pavese). Nelle varie categorie di età si sono invece imposti: G.Luca Atzori dell’Iriense Voghera, fra i quarantenni, davanti a Marco Zuccarin (Atl. Pavese) e Fabio Giani (Running Oltrepo). Fra gli Over 45 Valerio Facciolo (Atletica Pavese) ha distanziato il compagno di squadra Davide Legnari (Atl. Pavese) e Mauro Briccola (Azalai). Gli Over 55 hanno visto protagonista Giampiero Berti (U.S. Scalo Voghera), che ha preceduto Claudio Prete (Atletica Pavese) e Roberto Pissini (Iriense). Angelo Nardi (Iriense) ha invece vinto fra i sessantenni, a discapito di Ambrogio Pagani (Atl. Pavese) e Nicola Leone (Iriense). Luigi Marchese (SAI Alessandria) è stato il più forte degli Over 65, avendo staccato Claudio Mazzariello (Boggeri) e Marco Sasso (Maratoneti Carpiatesi). Dominique Tondeur (Triathlon Pavese) ha dominato l’ultima categoria maschile, la Over 70, precedendo gli altri pavesi Pietro Nobili (Garlaschese) e Carlo Addesa (S. Martino). Tra le donne Teresa Strada (Garlaschese) si è imposta fra le cinquantenni, a discapito di Daniela Bertocchi (Maratonesti Carpiatesi) e Dolcizia Menna (TDS). Tripletta dell’Atletica Pavese, invece, fra le Over 60, dove Annamaria Vaghi ha preceduto le compagne d squadra Angela Cometti e Carilla Invernizzi. Fra le più giovani under 40, Anna Ramaioli (Running Oltrepo) è giunta seconda dietro alla vincente Silvani, mentre il terzo posto è stato appannaggio di Paola Zani (Running Oltrepo) . tra le quarantenni, alle spalle della Viola si sono classificate Concetta Graci (Ata Acqui) e Stefania Casanova (Tennes Club Tortona). Erano in gara poi i ragazzi Tommaso Giudici (Triathlon Pavese), Paolo Negri (TDS), Giovani Viola (U.S. Scalo) e le ragazze Federica Piacentini (Running Oltrepo), Alice Viola (U.S. Scalo), Gaia Tamellini (Atl. Pavese) e Lucrezia Casarini (TDS).
Nella graduatoria dei gruppi maggiormente rappresentativi si è imposta l’Atletica Pavese di Voghera.
Alla fine particolarmente soddisfati per la riuscita della manifestazione, i rappresentanti della CRI, a cui andava l’incasso benefico, ed i dirigenti dell’Azalai Tortona, che con a capo l’infaticabile Nicola Calia, hanno approntato una magnifica manifestazione.