Mentre ad Anzola d'Ossola si scatenava il diluvio, a Pombia un pallido sole ha accompagnato i 516 concorrenti impegnati nella tappa numero 52 della Gamba d'oro. Corsa piacevole, per tre quarti su sterrato, poi nel finale la lunga salita (asfaltata) di San Giorgio, che i ciclisti conoscono bene. Tre
al comando fino ad un chilometro dal traguardo: il triatleta verbanese Stefano Micotti, il carabiniere ticinese Livio Saltarelli e l'alpino gargallese Paolo Giromini. Sono arrivati nell'ordine, ma non in volata perchè Micotti si è involato al termine della salitona e gli altri due non sono riusciti a rispondere. Un bel podio in ogni caso, con Nico Valsesia quarto e Andrea Perinato quinto. Verbanese anche la prima donna, ovvero Francesca Durante, spesso impegnata anche fuori regione, che ha dovuto vedersela con quattro forti rivali: la novarese Mara Dellavecchia e la fontanetese Elena Platini, damigelle d'onore, poi Annalisa Diaferia (prima il giorno precedente a Prato Sesia) e Barbara Pollastro (già quinta anche a Barengo). Tra gli under 17 primi Federico Poletti e Chiara Schiavon, tra gli under 14 Allegra e Fontanelli, tra gli under 8 Massarenti e Negrato.
Scorrevole il percorso, non proibitiva la salita finale. Forse un po' troppo lontana l'area del parcheggio rispetto al punto di partenza della corsa. Riscaldamento, gara e defaticamento per soli 2 euro, cosa pretendere di più.
E' stato un week end troppo fitto di appuntamenti. E ne hanno fatto le spese le pomeridiane del sabato, in programma a Cèsara (memorial Claudio Piazza) e a Sopramonte di Prato Sesia. I percorsi erano stati scelti con cura, ma il giorno e l'ora di partenza non hanno consentito alla affezionata clientela di presenziare alle due manifestazioni che sono andate quasi deserte (in nessuna delle due gare si è raggiunta quota cento e si è rimasti anche sotto di qualche decina). Chiaro che con questi numeri a rimetterci, oltre ai concorrenti, sono anche gli organizzatori. Lo abbiamo già scritto e lo ripetiamo: i calendari vanno stilati con cura e con il consenso di tutti i
gruppi sportivi coinvolti. Altrimenti non si cava un ragno dal buco. Non è andata troppo bene neppure ad Anzola d'Ossola, complice un biblico diluvio.
Quota cento qui è stata almeno superata, ma la seconda edizione della Summer trail organizzata dalla Atletica Avis Ossolana meritava ben altra partecipazione. Probabile che molti l'abbiano disertata anche dando una sbirciatina al costo di iscrizione: 10 euro non sono pochi per sgambettare un paio di ore in riva al Toce. Qualcuno ha anche sbagliato il percorso e ad un certo punto si è visto raggiungere ed ovviamente superare dai big Bernardini e Annaratone e da altri ancora. Nel finale, persistendo la pioggia, è stato abbonato ai <distratti> il giro di lancio che non avevano effettuato alla partenza. Calma ragazzi.
La settimana entrante scatterà mercoledì 11 con l'inedita “Stravargan bas” con partenza da Santo Stefano, frazione di Borgomanero: km 6-1, ore 18,15.
Giovedì 12 a Vogogna: km 6, ore 19,15. Venerdì 13 Gamba d'oro a San Maurizio d'Opaglio: km 6-2, ore 19,30. Sabato 14: frazione Verta di Omegna (km 6, ore 19) e Romagnano (km 6-2, ore 20). Domenica 15: Gamba d'oro a Maggiate (km 12-2,5, ore 9) e Trinità di Ghiffa (km 24,5-6, ore 9,30).
Quindi siamo daccapo, se si va da una parte non si va dall'altra.