Quando si tratta di fare beneficenza il podista c'è sempre ed offre generosamente anche 5 euro per percorrere una mezza dozzina di chilometri. E' accaduto alla frazione Santo Stefano di Borgomanero dove si sono presentati in 430 per l'inedita “Stravarganbas”, ai piedi della collina di Vergano, periferia di Borgomanero. L'appello degli organizzatori era semplice e diretto: “Ci hanno chiesto un aiuto per rifare il tetto della chiesa di Santo Stefano, gioiello architettonico della frazione, e non potevamo non collaborare. Ringraziamo i podisti per la loro partecipazione, che è stata superiore ad ogni aspettativa”. La corsa è stata preceduta da un minigiro di un solo chilometro, poi sono entrati in azione i big ed è stata grande battaglia prima verso l'altura del Colombaro (la zona in cui abitava il campione di ciclismo Pasqualino Fornara) e poi lungo un tracciato campestre decisamente suggestivo. A metà percorso l'allungo irresistibile del triathleta Stefano Luciani, il numero uno di Borgomanero, inseguito da Claudio Guglielmetti e Rocco Macellaro, secondo e terzo rispettivamente, quindi l'emergente Marco Gattoni quarto e Alex Cavigioli quinto. A completare la top ten l'altro Guglielmetti (Francesco), Tiozzo, Moretti, Carnovali e Vacchini.
Qualificata anche la presenza femminile che ha visto prima la mergozzese Daniela Maestroni la quale, di professione ingegnere, ha fatto bene i suoi calcoli per superare Laura Pagani e Roberta Picozzi, seconda e terza rispettivamente, quindi Gabriella Gallo e Annalisa Diaferia.