You are now being logged in using your Facebook credentials
Nico Valsesia, finalmente. Il superatleta di Borgomanero, autentico giramondo, ha firmato il Trail di Grassona (frazione di Cesara sulla colline del lago d'Orta) con una maiuscola prestazione: 16 chilometri di saliscendi divorati in un'ora 12'32" tra boschi di faggio e lungo sentieri in molti tratti impegnativi ed anche pericolosi. Nessun incidentato, comunque, tra i 183 partecipanti, solo 6 dei quali hanno interrotto anzitempo la loro fatica. Tempo ideale, soprattutto rispetto al nubifragio dello scorso anno, che aveva limitato ad una sessantina il numero dei partecipanti. Alle spalle di  Valsesia alcuni atleti di valore ancorché non più giovanissimi: da Carlo Carlini, nativo di Cesara ed ora residente a Paruzzaro, che ha chiuso secondo a soli 15 secondi dal vincitore, e buon terzo Maurizio Mora a un minuto e 04" da Valsesia. Poi nell'ordine si sono classificati Michele Fantoli, Stefano Cerlini e Riccardo Borgialli.
In campo femminile sorprendente affermazione di Rita Zambon, 50enne varesina di Caravate, da pochi mesi tornata a grandi livelli dopo un anno di stop. Rita (seguita dal
marito Roberto Rodari, che ha accusato mezz'ora di ritardo dalla fortissima consorte) ha vinto in un'ora 34'22", precedendo nell'ordine Adele Montonati di Paruzzaro (moglie di Carlini), Greta Mancini di Bognanco (in non perfette condizioni fisiche), Annalisa Diaferia di Borgomanero (consorte di Nico) e, quinta con un ritardo di 4 minuti e mezzo, l'aronese Marta Landini. Per quanto riguarda i gruppi, sono finiti ai primi tre posti nell'ordine il sempre competitivo Castellania di Gozzano, Avis Marathon Verbania e La Cecca di Borgomanero.