Giove Pluvio non risparmia i podisti dell'Ammazzinverno che ad Oltrefiume, frazione di Baveno, “remano” per 5 chilometri e 200 metri, tanti ne misura il circuito riveduto e corretto (e fortunatamente tutto asfaltato). I temerari sono 180. Per Ennio Frassetti, antigoriano di Baceno, 37 anni, la corsa si rivela una solitaria cavalcata. L'elettricista di Crevoladossola se ne va già sulla prima rampa e chi si è visto s'è visto. Alle sue spalle un altro ossolano, Alberto Gramegna di Domodossola, e buon terzo è Francesco Zoppis. In campo femminile la spunta l'agile Roberta Picozzi di Maggiate di Gattico precedendo la new entry Adele Bianchi e la stresiana Angela Anni.
Tra gli under 17, il riconoscimento va ad Alice Gattoni e Lorenzo Piani.
Passeranno molti minuti prima dell'arrivo degli ultimi ritardatari i quali, visto il meteo, se la sono presa con molta calma e... tanti ombrelli.
Insomma tutto è bene quel che finisce bene. Aspettando, sulla stessa collina, il bis della stagione estiva. Sta intanto lievitando la classifica per gruppi, la più ambita e seguita dall'Ammazzinverno. Dopo 15 tappe (e a 5 dalla conclusione: Boca, Verbania Pallanza, Pettenasco, San Maurizio d'Opaglio e Paruzzaro) la top ten è la seguente: Castellania di Gozzano punti 488, Paruzzaro 460, La Cecca di Borgomanero 442, Gravellona 434, Podistica 2005 di Cressa 428, Sport e Sportivi di Verbania 347, Podistica Arona 317, Lupi di Suno 259, Frattini di San Maurizio 167, Amatori Sport Serravalle 134. In ritardo il Gravellona, dominatore delle precedenti edizioni.