You are now being logged in using your Facebook credentials
Nei boschi collinari di Paruzzaro l'ultima tappa dell'Ammazzinverno edizione numero 29. Primo al traguardo il brigadiere Livio Saltarelli di Varallo Pombia, 44 anni, in servizio alla caserma di Castelletto Ticino, un figlio sedicenne promettente calciatore tra gli Allievi del Varese. Percorso nuovo e disegnato con cura dal G.S.Paruzzaro che dell'Ammazzinverno è stato anche l'ideatore, negli anni '80, con Gianni Gallio, Ornella Pagani, Piercarlo Manni, Angelo Fioramonti ed altri ancora. Subito una bella salita a far la selezione e poi un continuo “mangia e bevi” fino al traguardo. Alle spalle di Saltarelli il rientrante Christian Mattachini di Mezzomerico, poi l'informatico Carlo Carlini, bravo a precedere Alex Cavigioli e Fabio Cominato. In campo femminile vola Annalisa Diaferia precedendo nell'ordine l'aronese Luisa Fumagalli e la borgomanerese Gabriella Gallo, con Laura Pagani e Adele Montonati a completare la top five. Nella classifica riservata agli avisini sono primi Carlo Carlini e “nonna jet” Gabriella Gallo.
Come noto, l'Ammazzinverno proponeva anche una stimolante classifica per gruppi assegnando in ogni tappa un punto ai primi 250 uomini e alle prime 50 donne. Dopo anni di predominio del G.S. Gravellona, quest'anno l'ha spuntata il Castellania con 689 punti precedendo Paruzzaro con 662 e lo stesso Gravellona con 621.  La graduatoria prosegue con Cecca Borgomanero 617, Podistica 2005 Cressa 581, Sport e Sportivi Verbania 491, Podistica Arona 442, Lupi di Suno 365, Atletica Frattini San Maurizio 231, Amatori Sport Serravalle 177, Malgascitt Gozzano 115, G.P. 76 Oleggio 114, Atletica Lago d'Orta 41, G.S.A. Valsesia 39, Atletica Valsesia 38.
Per quanto riguarda i partecipanti alle varie tappe della rassegna il totale è salito quest'anno a 7 mila 846, nuovo record. Tra le singole corse la più gettonata è stata ancora Invorio con 630 concorrenti.