
Il percorso, famoso per essere già teatro di allenamento di campioni del mezzo fondo e del fondo del calibro di Gelindo Bordin, ha accolto oltre 200 partecipanti tra competitivi e non competitivi, che ancora una volta dopo Sestriere, hanno potuto godere di uno spettacolo mozzafiato.
Ritornati al via, dopo l’ultima esperienza di Racchettinvalle, Stephane Ricard (campione mondiale della corsa con le racchette da neve) e Gerd Frick, (classificatosi al primo posto il 9 febbraio u.s.); a completare la competizione maschile Milesi Vincenzo, Filippo Barizza, Milesi Davide e Fornoni Daniele.
La sfida, che li ha visti contrapporsi nuovamente lungo un tracciato innevato semplice, ma allo stesso tempo impegnativo per via della discesa iniziale e salita finale, ha visto trionfare Ricard (25’54’’) su Frick (26’56’’) con un distacco di 1’02”; terzo sul podio Filippo Barizza (27’34’’) seguito da Milesi Vincenzo e Milesi Davide.
Al femminile podio tutto italiano con Luana Avondet che ha vinto la manifestazione con un tempo di 42’24’’, seguita da Frontini Silvia (44’57’’) e Terrando Paola (45’25’’).
La sfida non si è fermata solamente alla giornata di oggi, infatti, gli atleti hanno potuto unire il risultato precedentemente ottenuto a Sestriere con quello di Bardonecchia per aggiudicarsi la combinata finale sulla base dei tempi ottenuti nelle due manches. L’altoatesino Gerd Frick ha lasciato sul terreno gran parte del cospicuo margine di 1’10’’ ottenuto un mese fa sulle nevi del Colle a favore di Stephane Ricard, che con la prestazione di oggi non è riuscito comunque ad aggiudicarsi la combinata finale. Tra loro otto secondi di distacco. Al terzo posto della combinata il veneto Filippo Barizza. Al femminile, prima classificata Luana Avondet, seguita da Silvia Frontini e Nadia Dal Ben, quest’ultima atleta di spicco nel panorama delle corse su strada del Piemonte.
Giornata anche molto partecipata da parte degli amanti delle camminate su sentieri montani, che ancora una volta hanno avuto modo di sperimentare la montagna in maniera diversa a stretto contatto con la neve e in scenari indimenticabili.
CLASSIFICHE
MASCHILE
1 |
RICARD STEPHANE |
FRA |
0.25.54 |
2 |
FRICK GERD |
ITA |
0.26.56 |
3 |
BARIZZA FILIPPO |
ITA |
0.27.34 |
|
|
|
|
1 |
AVONDET LUANA |
ITA |
0.42.24 |
2 |
FRONTINI SILVIA |
ITA |
0.44.57 |
3 |
TERRANDO PAOLA |
ITA |
0.45.25 |