You are now being logged in using your Facebook credentials
Stresa Lago Maggiore Half Marathon 2014 lago- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Il sole e una temperatura primaverile hanno accolto domenica 9 marzo i quasi 2300 iscritti alla Mezza del Lago Maggiore, organizzata dalla Sport-Promotion di Paolo Ottone.
Questa settima edizione è stata caratterizzata dalla modificazione abbastanza consistente del percorso: sono stati tolti il primo tratto, quello che girava intorno alla collina di Villa Taranto, e il passaggio nella zona industriale di Feriolo. Per recuperare i chilometri persi, gli atleti, partiti da Pallanza e passati a Stresa intorno al 15°, hanno proseguito verso Belgirate per circa tre chilometri per poi fare il giro di boa e tornare indietro e raggiungere il traguardo. Questo cambiamento, se da un lato ha reso il percorso più veloce, dall’altro non ha reso meno faticosa questa gara, con due dislivelli (a Baveno e a Stresa) non proprio facili e il tratto di andata-ritorno pesante non solo fisicamente, ma anche mentalmente. Lo sforzo comunque è stato alleggerito dal paesaggio stupendo, con le acque azzurre del lago, le Isole Borromee e le vette innevate dei monti, e dal tifo del pubblico, mai numeroso come quest’anno.
Una curiosità: ha partecipato alla LMHM la nazionale femminile cinese, in preparazione dei mondiali di mezza maratona che si terranno a Copenhagen il 29 marzo. Le atlete si sono comportate egregiamente, occupando dal secondo al settimo posto, la classifica femminile.
Ovviamente, dominatori incontrastati della gara sono stati sia tra gli uomini che tra le donne gli atleti etiopi e keniani. Vincitore è stato Edwin Kibet Koech, che ha tagliato il traguardo  con il tempo di 1h00’47’’, seguito da Hillary Kipchumba (1h01’11’’) e da Daniel Wanjiru (1h01’39’’).  La donna più veloce è stata l’etiope Waganesh Amare, che ha terminato la sua gara in 1h10’08’’, seguita dalle cinesi Yinli He (1h11’34’’) e Yingying Zhang (1h12’35’’).
Tra le italiane, si è piazzata nelle prime posizioni Ilaria Zaccagni, atleta del Gruppo Sportivo Pietro Micca di Biella, ottava donna con il tempo di 1h18’22’’. Nella gara maschile, decimo assoluto e primo italiano si è piazzato Alberto Mosca dell’Atletica Palzola seguito da Ennio Frassetti del GSD Genzianella. Ottima prestazione anche di Stefano Trisconi, nazionale di ultratrail arrivato quattordicesimo col tempo di 1h14’15’’.