Oggi 30 marzo a Recetto, in provincia di Novara, 165 trailers hanno sgambettato per 24 km sulle rive del fiume Sesia in un giornata dal termometro quasi estivo tanto che si è terminata la gara con una temperatura al di sopra dei venti gradi e alla fine ci siamo persino docciati all’aperto a bordo della piscina del parco acquatico del fiume Sesia, uno vero sballo dopo gara. Il trail non presentava altimetria, ma soltanto dei piccoli avvallamenti e alcune mini gincane tra gli alberi e per noi skyrunners la gara è stata assai dura perché questi rettilinei piattoni ti invitavano ad andare veloce, ma per chi frequenta la montagna, la velocità, in queste circostanze, è assai bassa. Comunque stamattina mentre ci avvicinavamo alla partenza di Recetto abbiamo potuto vedere la sagoma del monte Rosa e negli istanti dove la nostra marcia di corsa lo consentiva, guardando appunto l’acqua del Sesia, si poteva benissimo immaginare la bellezza della sorgente sul ghiacciaio del Rosa a quota 2500 metri sul livello del mare.
Nota lieta per i colori bergamaschi, infatti il forte runners Bergamasco Zanotti Franco, Taleggino doc in forza al G.S. Orobie, ha piantato in asso tutti e con il tempo di 1h24’19” si è catapultato sul primo gradino del podio. Franco, nonostante le sue origini montane, se la cava molto bene su tutti i percorsi compreso il deserto africano. Secondo Mallani Abdel Aziz Team Otc Como 1h27’54”, 3° Luciani Stefano 1h29’55” team Circuito running. Le aquile Valetudo erano presenti nella categoria over 50, Gritti Luigi con il 32° posto assoluto è finito nono in classifica mentre Pesenti Giorgio, con il 77° gradino, è finito 15°. Nella corsa rosa del Sesia prima Bellan Valeria in 1h45’43” team ATL. San Marco, 2^ Morvillo Bianca 1h54’52”, 3^ Pilla Monica 1h55’16”. Ma domenica la musica podistica cambia ci aspetta l’Ossola Trail con molti dislivelli da superare, la fatica sarà assolutamente addolcita dalla superlativa vista del lago Maggiore.