You are now being logged in using your Facebook credentials

Nel primo pomeriggio che s’è addolcito di primavera anche l’atletica ha fatto il suo esordio sulla scena sportiva novese con una riunione su pista che è la parafrasi locale della tradizionale “Pasqua dell’atleta”.

Fatta la naturale proporzione sui risultati ottenuti si è vista una manifestazione di appassionata partecipazione, numerosa e ben seguita dagli spalti come l’organizzazione si attendeva e offerto a chi fa dello sport il suo svago distensivo col piglio agonistico.   Ma in tale cornice c’è stata anche l’attenzione per la prestazione che ognuno individualmente ha cercato e che lo speaker ha adeguatamente sottolineato ad ogni rintocco di campanella, quando i conti sono quasi fatti ma il miglioramento finale ancora possibile nel limite della speranza e del fattibile.

Il Miglio Maschile è stato vinto da Mattia Scalas (Atl. Serramanna) in 4'2427, Dario Cavanna (Atl. Novese) secondo con il tempo di 4'55"3, al terzo posto Edoardo Marchisio (Vittorio Alfieri Asti) in 4'55"6 e Mattia Grosso (Atl.Novese), quarto in 5'02"8. Una nota di merito speciale va all'allievo biancoceleste Davide Guerra che ha vinto la sua batteria con uno sprint bruciante nei 150 mt finali e si è piazzato al 9° posto in 5'27"4. Bene anche gli altri allievi Luca Bottazzi e Roccardo Bruno, rispettivamente in 5'33"7 e 5'36"7, ed il loro compagno di categoria Francesco Tofalo in 6'11"8. Sempre nel Miglio maschile hanno preso parte alla gara altri atleti dell'Atletica Novese che si sono ben comportati: nell'ordine Luca Mandirola 13°, Giacomo Tofalo 23°, Massimo Orlando 24°, Massimo Dalle Crode 28°, Mario Bergaglio 29° e Claudio Dellaca' 32°. La gara si è svolta su 4 batterie per un totale di 34 concorrenti. Nel Miglio femminile vittoria di Claudia Solaro (CUS Torino) in 5'5"9, Maria Luisa Marchese (Atl. Novese) 2^ in 6'23"8, buon esordio dell'allieva di casa nostra Giulia Moro, 3^ assoluta in 6'30"9, davanti a Annalisa Mazzarello 4^ in 6'32"5 (Atl.Novese), 5^ Concetta Graci (ATA Acqui) in 6'36"1 e, infine, Svitlana Chorna (Atl.Novese) è 6^ in 7'01"4.

Alla gara dei 10000 m. maschili hanno preso parte 21 atleti, dei quali hanno tagliato il traguardo in 19. Suddivisi in 2 batterie, Massimo Oliveri ha vinto la sua davanti a Gianni Tomaghelli. Da segnalare l'ottimo risultato di Massimo Oliveri 8° assoluto che ha sì concluso la sua gara in 39'31"0, ma era reduce da una prova di 50 km disputata il 6 aprile da Ovada al Monumento dei Martiri della Benedicta di Capanne di Marcarolo. Ha vinto la gara Chihaoui Ridha Ben lazh (Cambiaso e Risso GE) in 32'15", 2° Gabriele Gagliardi (Brancaleone Asti) in 34'40", 3° Luca Catalano (SAI F.B. Alessandria) in 35' 33", Dhimi Hicham ha confermato il suo buon momento di forma con il 4° posto in 36'27"6, buono anche il riscontro di altri atleti biancocelesti: Massimo Cuzzolin 9°, Gianni Tomaghelli 10°, Ivan Barailler e Paolo Cappelletti. Antonio Zarrillo 15° ha preceduto il rientrante Maurizio Traverso, da considerarsi ormai pienamente ristabilito dal noto incidente. Chiudono le fila Ennio Gattorna e Stefano Segatto. In campo femminile solo tre partecipanti con vittoria di Ilaria Bergaglio (G.P.Solvay Solexis) in 40'46", 2^ Liliana France Pagliero (Brancaleone Asti) in 46' 34" e 3^ Giovanna Mazzucco (Città di Genova) in 47' 08".

E il 25 aprile, sulle strade dei Colli Novesi si riaccenderà il colore del podismo su strada, quello che fa i conti con le partecipazioni a cifre multiple che già si annunciano con l’avvio delle iscrizioni.