Gamba d'oro a gonfie vele per la prima serale svoltasi alla frazione San Giovanni di Oleggio. Ed è già record con la bellezza di 704 concorrenti. Il nuovo corso della rassegna sembra dar ragione agli innovatori del regolamento: nessun riconoscimento speciale ai cacciatori di premi, ora sorteggiati come i comuni mortali, il che consente alla manifestazione di vivere alla grande con gettone di iscrizione a soli due euro a corsa. Il percorso tra le campagne oleggesi era lo stesso di circa 6 chilometri completamente pianeggianti con partenza e arrivo nei pressi dell'oratorio di San Giovanni. Al via anche molti lombardi il più veloce dei quali è stato Luigi Pignatiello (già terzo a Pettenasco e prima a Gattico). Al secondo posto Livio Saltarelli, di professione carabiniere, mentre terzo si è piazzato Giorgio Pietrobon. Tra le donne si è imposta la varesina Sabina Ambrosetti davanti a Laura Pagani e Loredana Ferrara, quest'ultima in arrivo da Casale Monferrato. Categoria 1997-1999: primi Amin Oulbaz e Martina Boca. Categoria 2000-2005: Fabio Carta e Alice Gattoni. Categoria 2006 e oltre: Davide Sacco e Annalisa Mattioli.
Da Oleggio a Dormelletto, dove domenica i partecipanti sono saliti a 788, complice l'irresistibile “richiamo della foresta”, alias Parco dei Lagoni di Mercurago. Un primo assaggio per domenica 18 maggio quando la Podistica Arona organizzerà la sua Ecomaratonina sulle distanze di km 21-13-6. La tappa di Dormelletto, Memorial Sandro Ronchi, ha visto primo l'informatico Carlo Carlini di Paruzzaro che ha preceduto Fabio Cominato di Briga Novarese e Alessandro Sacco di Borgomanero, entrambi in corsa per la Cecca. In campo femminile una velocissima Laura Pagani sigla il successo dell'Atletica Lago d'Orta anticipando l'arrivo di Annalisa Diaferia e Monica Colpo. Tra i più giovani si riconferma Amin Oulbaz (italo marocchino di Fontaneto), si riaffaccia Chiara Schiavon e si fanno notare Nicolò Ronchi e Davide Sacco. L'ultima novità è quella relativa al numero dei sorteggiati che da 10 sono saliti a 13.
Per quanto riguarda i prossimi impegni il calendario presenta già domani, venerdì 18, la nona tappa della Gamba d'oro organizzata dalla Pro Loco di Mezzomerico. Si tratta della “Mezzomerico di sera”, che - attenzione - sarà anticipata alle 19,30 per impegni pre-pasquali. Ritrovo al campo sportivo, da percorrere 7 chilometri misto asfalto e sterrato. Niente gare domenica 20, giorno di Pasqua. Si tornerà a sgambettare il giorno di Pasquetta, lunedì 21, con la classica Cressalonga (km 11-2,5, ore 9). Della serie corse da non perdere.
Da Oleggio a Dormelletto, dove domenica i partecipanti sono saliti a 788, complice l'irresistibile “richiamo della foresta”, alias Parco dei Lagoni di Mercurago. Un primo assaggio per domenica 18 maggio quando la Podistica Arona organizzerà la sua Ecomaratonina sulle distanze di km 21-13-6. La tappa di Dormelletto, Memorial Sandro Ronchi, ha visto primo l'informatico Carlo Carlini di Paruzzaro che ha preceduto Fabio Cominato di Briga Novarese e Alessandro Sacco di Borgomanero, entrambi in corsa per la Cecca. In campo femminile una velocissima Laura Pagani sigla il successo dell'Atletica Lago d'Orta anticipando l'arrivo di Annalisa Diaferia e Monica Colpo. Tra i più giovani si riconferma Amin Oulbaz (italo marocchino di Fontaneto), si riaffaccia Chiara Schiavon e si fanno notare Nicolò Ronchi e Davide Sacco. L'ultima novità è quella relativa al numero dei sorteggiati che da 10 sono saliti a 13.
Per quanto riguarda i prossimi impegni il calendario presenta già domani, venerdì 18, la nona tappa della Gamba d'oro organizzata dalla Pro Loco di Mezzomerico. Si tratta della “Mezzomerico di sera”, che - attenzione - sarà anticipata alle 19,30 per impegni pre-pasquali. Ritrovo al campo sportivo, da percorrere 7 chilometri misto asfalto e sterrato. Niente gare domenica 20, giorno di Pasqua. Si tornerà a sgambettare il giorno di Pasquetta, lunedì 21, con la classica Cressalonga (km 11-2,5, ore 9). Della serie corse da non perdere.