Pasquetta sotto la pioggia per quelli della Gamba d'oro che per nulla al mondo perderebbero la classica Cressalonga. Era l'edizione numero 26, in sostituzione di quella che si disputava un tempo sulle colline aronesi di Dagnente. Al via in 571, flagellati dal maltempo. Più della pioggia, che dopo un paio di chilometri non l'avverti più, ha potuto il fango trasformando in patinoire i lunghi tratti campestri. Bella comunque e pure divertente, della serie allacciamoci nel fango. In molti sono scivolati e caduti (senza conseguenze): ma, attenzione, ci sono state anche una mezza dozzina di auto forzate dai soliti ignoti, che hanno arraffato quello che hanno potuto. Non è la prima volta che in queste non competitive si verificano spiacevoli “incidenti” per evitare i quali non basta chiudere l'auto e nascondere le chiavi. Forse è giunto il momento di organizzare gruppetti di vigilanates (proposti dagli stessi gruppi sportivi con turni a rotazione) che possano tenere sotto controllo gli improvvisati parcheggi durante lo svolgimento delle varie manifestazioni.
Primo a Cressa il triathleta borgomanerese Stefano Luciani, perfettamente a suo agio sull'insidioso tracciato. Già secondo nella notturna di Feriolo, Stefano ha preceduto sul traguardo il verbanese Paolo Boneschi, informatico di Oggebbio, che svolge attività lavorativa a Locarno. Mentre terzo è giunto Alessandro Sacco, reduce da analogo piazzamento a Dormelletto. Una sorpresa (ma non troppo) in campo femminile dove ha sbaragliato la concorrenza l'oleggese Alice Di Simone. Brava nel cross e nella corsa in montagna, Alice è spesso lontana dalle competizioni per impegni di lavoro (gestisce ad Oleggio un negozio di articoli sportivi); ma quando arriva, la si nota eccome. Ai posti d'onore Antonella Manfrinato e Monica Moia. Nelle categorie giovanili hanno invece primeggiato Amin Oulbaz e Miriam Gnoato, Davide Maiello e Martina Dorz, Luca Balsarini e Denise Genesi.
Le prossime gare. Settimana stracarica di appuntamenti. Giovedì 24: Vco in corsa ad Omegna (km 6-2, ritrovo al Circolo Ferraris, il via anticipato alle 19,30). Venerdì 25: Gamba d'oro a Novara (km 10-2, ritrovo al Circolo della Fratellanza di via Monte San Gabriele, il via alle 9); mentre Avis Marathon Verbania, nello stesso giorno, organizza la quarta edizione della Ramello di Cambiasca-Casa dei Muli (km 6, il via alle 9,15). Sabato 26: Trail ad Ornavasso (km 17, il via alle 9 dal Laghetto delle Rose). Domenica 27: Gamba d'oro ad Agrate Conturbia (km 12-2,5, ore 9).