Dal parco Ramolino al monte Todum per un dislivello di mille metri esatti. Percorso fantastico quello preparato dagli organizzatori per il Kilometro verticale di Cossogno, classica a cronometro della corsa in montagna. Assente per altri impegni il team bergamasco Valetudo per il quale gareggiano i nostri Rolando Piana, Manuela Brizio e Cecilia Mora, tutti già protagonisti dell'arrampicata, la vittoria è andata quest'anno a Maurizio Fenaroli (Kratos Team) che si è dovorato i 5 km e mezzo di salita in 43 minuti e 3 secondi precedendo per soli 15 secondi il cusiano Stefano Basalini (Caddese), proprio l'ex pluricampione del mondo di canottaggio, la cui abilità nella corsa podistica era peraltro già nota. Buon terzo il figlio d'arte Mattia Scrimaglia (Genzianella), quindi Stefano Trisconi (Castiglione Ossola) e Fabio Cappelletti (Genzianella). Tra le donne si è invece imposta Serena Vittori (Torrevilla) col tempo di 53 minuti e 43 secondi precedendo Erica Forni (Valsesia), Martina Plavan (Skyrunning), Arianna Matli (Caddese) e Antonella Arami (Gravellona). I partecipanti sono stati 177, un bel numero considerate le oggettive difficoltà della gara.
Per gli amanti della corsa in montagna da non perdere il Trail del Mottarone di domenica 11 maggio. L'organizzatore Massimo Valsesia e collaboratori hanno preparato due percorsi mozzafiato sulla bella montagna che divide il lago Maggiore dal lago d'Orta: il tracciato maggiore misurerà 45 km, mentre quello ridotto sarà di km 25. Il ritrovo ad Armeno, partenza dalla piazza principale del paese: alle 8 per la gara lunga, alle 9,30 per la breve.