Si è corsa ieri, in una splendida giornata di sole, la 28^ edizione del Giro del Monterosso, organizzato da AVIS Marathon Verbania, Gara regionale di Corsa in Montagna valida come prova di Campionato per Società del VCO "Giorgio Longa".
La vittoria è andata a due degli interpreti di specialità più conosciuti e apprezzati: infatti, tra le donne, si è imposta Arianna Matli, mentre in campo maschile il trionfatore è stato Rolando Piana.
Il portacolori del Genzianella ha dato un saggio della sua classe, sul percorso da 12,5 km con un dislivello positivo totale di 609 m - punto più alto del percorso il Monte Rosso a circa 700 m. s.l.m. - distanziando piuttosto nettamente un atleta di valore come Alberto Gramegna; Piana ha, infatti, concluso in 54'41", mentre il portacolori della Caddese ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 58'27"; a soli 8" da Gramegna, è giunto un altro portacolori della Caddese, lo stresiano Rocco Macellaro.
La gara della categoria femminile era prevista sulla distanza di 7,5 km: Arianna Matli ha imposto subito un gran ritmo, soprattutto nelle parti di percorso in salita, e si è aggiudicata la gara con il tempo di 50'48". La seconda classifica, Elena Colonna (Caddese), è arrivata, vittima anche di un errore di percorso, al traguardo dello Stadio Pedroli di Verbania in 53'28". Al terzo posto si è classificata la portacolori di Avis Marathon Verbania, Daniela Margarini, con il tempo di 53'59".
La bella giornata, a detta dei partecipanti - sono partiti in 111 - ha particolarmente valorizzato lo spettacolare percorso di questa 28^ edizione del Giro del Monterosso.
Ora lo staff organizzativo di AVIS Marathon si concederà una piccola pausa: prossima gara in programma il Sorso di Corsa a Verbania (27 giugno) e poi a seguire la Staffetta di San Gregorio (22 agosto) a Cambiasca, la Crono Tasso (31 agosto) a Verbania e ancora il 5Comuni Trail (il 14 settembre) ad Arizzano e la Granfondo della Valle Intrasca (5 ottobre) a Cambiasca.
Ulteriori informazioni e classifiche complete sul sito www.avismarathonverbania.it
La vittoria è andata a due degli interpreti di specialità più conosciuti e apprezzati: infatti, tra le donne, si è imposta Arianna Matli, mentre in campo maschile il trionfatore è stato Rolando Piana.
Il portacolori del Genzianella ha dato un saggio della sua classe, sul percorso da 12,5 km con un dislivello positivo totale di 609 m - punto più alto del percorso il Monte Rosso a circa 700 m. s.l.m. - distanziando piuttosto nettamente un atleta di valore come Alberto Gramegna; Piana ha, infatti, concluso in 54'41", mentre il portacolori della Caddese ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 58'27"; a soli 8" da Gramegna, è giunto un altro portacolori della Caddese, lo stresiano Rocco Macellaro.
La gara della categoria femminile era prevista sulla distanza di 7,5 km: Arianna Matli ha imposto subito un gran ritmo, soprattutto nelle parti di percorso in salita, e si è aggiudicata la gara con il tempo di 50'48". La seconda classifica, Elena Colonna (Caddese), è arrivata, vittima anche di un errore di percorso, al traguardo dello Stadio Pedroli di Verbania in 53'28". Al terzo posto si è classificata la portacolori di Avis Marathon Verbania, Daniela Margarini, con il tempo di 53'59".
La bella giornata, a detta dei partecipanti - sono partiti in 111 - ha particolarmente valorizzato lo spettacolare percorso di questa 28^ edizione del Giro del Monterosso.
Ora lo staff organizzativo di AVIS Marathon si concederà una piccola pausa: prossima gara in programma il Sorso di Corsa a Verbania (27 giugno) e poi a seguire la Staffetta di San Gregorio (22 agosto) a Cambiasca, la Crono Tasso (31 agosto) a Verbania e ancora il 5Comuni Trail (il 14 settembre) ad Arizzano e la Granfondo della Valle Intrasca (5 ottobre) a Cambiasca.
Ulteriori informazioni e classifiche complete sul sito www.avismarathonverbania.it