Giulio Ornati profeta in patria nell'edizione numero 38 del Circuito Bagnellese di Omegna. Il forte podista cusiano si è aggiudicato la vittoria staccando l'agguerrita concorrenza nei tre giri previsti per un totale di km 5 con partenza e arrivo davanti alla chiesetta di San Bernardino. Buona la partecipazione globale forte di 180 presenze, che rappresentano la media stagionale del calendario di Vco in corsa giunto in settimana alla sua settima prova. Ornati ha preceduto l'ingegnere gravellonese Stefano Cerlini, ottimo secondo, quindi nell'ordine Fabrizio Zeffiretti, Marco Giudici e Rocco Macellaro. Eccellente anche la rappresentanza femminile che ha visto prima la stronese Michela Piana davanti alla novarese (di Cameri) Lisa Migliorini. Sul podio anche l'aquila di Sanbughetto, ovvero l'intramontabile Giovanna Cerutti, eccezionalmente scesa dalle sue skyrunning che affronta per il GSA Valsesia. Nella top five anche Federica Cerutti, omonima ma non parente di Giovanna, e Mara Tonoli, cusiana di Cireggio, che si è trovata la corsa fuori dell'uscio di casa. Dopo la Corsa più P(i)azza del mondo al Lago delle rose di Ornavasso, il calendario del Vco chiuderà il suo brillante mese di maggio domenica 25 a Rovegro, agreste frazione di San Bernardino Verbano, con il 5° Memorial Bottini, una serale di 8 km con partenza alle 18 dal locale Circolo Arci.
Nessuna nuova, invece, riguardo alle voci che davano per possibile il ritorno del Giro del lago di Orta, di 39 km, prima edizione il 14 ottobre del 1984, quindi ormai trent'anni fa. Il primo vincitore di questa classica è stato Bruno Caselli ed è a lui, classe 1956, attualmente ricoverato nella Clinica di Veruno dopo un delicato intervento chirurgico, che tutti i podisti vogliono inviare i migliori auguri per una pronta guarigione.