You are now being logged in using your Facebook credentials
Pianura, colline e montagna nell'ultimo week end che ha avuto i suoi capisaldi a Cavaglio d'Agogna, Santa Cristina di Borgomanero e Crosa di Fomarco. Il calendario di Vco in corsa ha proposto una quasi arrampicata nel comune di Pieve Vergonte dove le aquile ossolane non si sono lasciate sfuggire il difficile traguardo. La corsa, organizzata dal mitico Livio
Tretto (runner di lunghe distanze al cui attivo c'è anche la storica Atene-Sparta), ha visto allineati 180 concorrenti il più bravo dei quali è stato il giovane Roberto Stoppini, autore di una grande prova visto che alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Alberto Gramegna, Ennio Frassetti, Rocco Macellaro e Marco Martinella. Meno sofferto il volo di Michela Piana, cusiana di Forno in Valstrona, che ha avuto la meglio su Arianna Matli, Lorella Mor, Elena Colonna e Luisella Viganò.
Il calendario di Vco in corsa prevede altre otto corse per il corrente mese di luglio: il 17 a Feriolo di Baveno, il 20 a Cosasca e nella stessa mattinata all'Alpe Gomba, il 23 a Pallanza (rione Sant'Anna), il 24 a Mergozzo (giro dell'omonimo lago), il 27a Cannero, il 28 a Fornero (Vallestrona) e nella stessa serata a Calice di Domodossola. E' stata invece annullata la Corsa del canneto a Fondotoce di Verbania, già in calendario Gamba d'oro per domenica 27 luglio. In
alternativa, nella stessa mattinata di domenica 27, il primo trail nella Valle dei pittori con partenza da Re alle 9: da percorrere 17 km su dislivello di 1300 metri.
* Carica dei 600 a Cavaglio
Uno squarcio di bel tempo a Cavaglio d'Agogna per la serale organizzata da Ennio Rabozzi e Pro Loco. La carica dei 600 (per la precisione 623) ha preso subito d'assalto la salita iniziale scorrazzando poi lungo sentieri pantanosi prima del rientro in discesa. E' stata una corsa molto veloce che ha regalato al non più giovanissimo Christian Mattachini di Mezzomerico un'altra bella vittoria davanti al vergantino Tommaso Zucconi e a Marco Vacchini, valsesiano di Serravalle. Prima donna Annalisa Diaferia, le cui galoppate non sorprendono più nessuno, mentre al secondo e terzo posto si
sono piazzate la novarese Monica Moia e la rientrante Simonetta Montis, sarda di origine, residente ad Agrate Conturbia. Dura lex sed lex, nessun premio per i primi classificati. Più fortunati i ragazzi, che il loro premio lo trovano sempre in tutte le corse. A Cavaglio è stato il caso di Federico Poletti e Chiara Schiavon, Mattia Rabozzi e Martina Carli, Alessandro Carli ed Elda Ferrario.