You are now being logged in using your Facebook credentials
Partiamo dall'alto, come dire Gomba-Alpe Laghetto in Val Bognanco, dove osano le aquile. Vince Mattia Scrimaglia (Genzianella) davanti a Marco Ghezza (Varzo), Maurizio Brassini (Varese), Cristiano Galletti (Bognanco) e Ivan Fantoli (Caddese). Tra le donne si impone Giovanna Cerutti, omegnese, tesserata per Valsesia, mentre seconda si piazza la varesina Ombretta Bellorini (Atletica 3V), poi Greta Mancini (Bognanco), Larisa Celli (idem) e Barbara Pollastro (Galliate).
* Sfida Gattoni-Brustia a Cressa
Marco Gattoni, 17 anni, emergente atleta di Maggiate di Gattico contro Alessandro Brustia, l'avvocato volante di Novara. Bel match sulle colline di Cressa dove sfilano in 787. I due big restano appaiati fino al tratto finale pianeggiante dove il più giovane allunga riuscendo ad anticipare il rivale.
Terzo è Fabio Cominato, 27 anni, di Briga Novarese. Tra le donne detta legge la valsesiana Monica Coppo anticipando Elena Platini di Fontaneto e Alessia Criscuolo di Varallo Sesia. Nel minigiro imprendibili  Amin Oulbaz e Martina Boca.
* Velocisti a Pallanza
Si sono presentati in 130 al Giro di Sant'Anna, quartiere di Pallanza, per la serale proposta da Vco in corsa. L'agente di polizia Giuseppe Affabile, da un decennio sulla breccia, fa valere le sue intatte doti di velocista e brucia Matteo Del Boca e Davide D'Amelio. Bella gara anche tra le ragazze con Sara Filiberti prima davanti a Rita Grisotto e Romina Caretti.
* Sul sentiero azzurro
Lo chiamano il sentiero azzurro, ma in realtà si tratta di una mulattiera per gente dalle caviglie forti. In partenza c'è solo asfalto fino ai campeggi di Fondotoce, poi un chilometro di salita (il più impegnativo) prima del finale a rotta di collo che riporta nella piazzetta dell'olmo centenario. E' il Giro del lago di Mergozzo, fiore all'occhiello di Vco in corsa, che vede alla partenza 744 concorrenti, molti dei quali stranieri in vacanza. Vince il number one Vasyl Matviychuck precedendo l'ossolano Ennio Frassetti e il borgomanerese Stefano Luciani. In campo femminile la più tosta è Sabrina Ambrosetti di Mornago la quale - udite, udite - riesce a precedere Michela Piana di Forno e l'intramontabile Giò Cerutti, tecnico di radiologia all'ospedale di Omegna.
* La strada nel bosco
Vieni, c'è una strada nel bosco. Ma, se non la conosci, rischi di perderla.E' quanto accaduto nella serale di San Maurizio con discesa sul lago e risalita lungo una scalinata mozzafiato. Vittime predestinate i fratelli Francesco e Claudio Guglielmetti di Prato Sesia, troppo veloci per curare
tutti i dettagli. Così al traguardo arriva primo Andrea Medina, già vincitore a Suno, mentre al secondo posto, precedendo Livio Saltarelli, si inserisce Gabriele Zaffiretti, una tantum profeta in patria. In campo femminile il trio delle meraviglie è composto da Gabriella Gallo, Marta Poretti e Mara Tonoli, classificate nell'ordine.
* Complimenti a Monica
Non solo corse e vittorie per molte stagioni. Anche brillanti risultati in campo scolastico per Monica Mercatali la quale, a 22 anni non ancora compiuti, si è brillantemente laureata all'Università Cattolica di Milano in Scienze tecniche e psicologiche con il massimo dei voti e pure la lode.
Sportivamente, Monica è figlia d'arte: entrambi i genitori hanno macinato migliaia di chilometri in Gamba d'oro. Nell'attesa di rivederli tutti quanti in corsa, congratulazioni a Monica con i migliori auguri per la sua futura carriera professionale.