Quando il Mottarone chiama, i podisti rispondono. Erano addirittura 685 gli iscritti alla Marcia dei furistè di Armeno, che in fatto di previsioni meteo non prometteva niente di buono (e invece non è caduta nemmeno una goccia). La metà erano però adesioni soltanto scritte, perché di fatto dal piazzale della chiesa parrocchiale sono scattati in circa 300. Ha vinto Fabrizio Zeffiretti, omegnese di Agrano, vincendo nel finale la resistenza di Max Valsesia, ottimo secondo, Marco Vacchini di Serravalle Sesia terzo, Simone Velati (ingegnere borgomanerese al suo rientro dopo lunghissima assenza dalle gare per acciacchi vari) quarto, e Fabio Cominato di Briga Novarese quinto. Valsesia: "Ho corso in scioltezza pensando soprattutto alla gara che mi attende, quella del Monte Bianco di 160 chilometri". Centosessanta chilometri, avete letto bene. In campo femminile ennesima vittoria della valsesiana Monica Coppo, che di professione fa la bancaria a Borgosesia, sportello titoli. Alle spalle di Monica, la nuova numero uno interprovinciale, si sono piazzate la giovane Federica e la veterana Giovanna, che fanno entrambe Cerutti di cognome, ma non sono parenti. A completare la top five Lorena Loretti e Silvia Boccia. Finale musicale nella chiesa di Maria Assunta con l'esibizione di Marco Rainelli, musicista di Ceppo Morelli, nonchè podista d'alta quota.