You are now being logged in using your Facebook credentials
Nella giornata di Ferragosto si è corsa la 13^ edizione della “Passo-Salecchio”, una sorta di chilometro verticale che porta gli atleti a coprire circa 900m di D+ in poco più di sei chilometri. La prima parte del percorso segue la strada carrozzabile che porta alla frazione di Salecchio Inferiore, eccetto per una deviazione lungo una mulattiera che permette di evitare la galleria. Arrivati al primo paesino, un villaggio walser, il percorso si inerpica nel bosco sovrastante, per ricongiungersi al sentiero che porta a Salecchio Superiore, tutto in salita e con diverse scale in pietra da superare. La fatica fatta per salire viene però ripagata dalla bellezza del borgo, con casette caratteristiche in pietra e legno colme di vasi di fiori coloratissimi.

Dopo la gara, tutti i partecipanti si fermano a pranzare per poi attendere di essere chiamati a scegliere il proprio premio in base alla loro posizione d’arrivo. Quest’anno, come l’anno scorso, il primo uomo è stato lo specialista Alberto Gramegna, seguito da Michael Dola, vincitore del Trail del Motty dello scorso maggio, ed Enrico Zambonini. Tra le donne, sempre come un anno fa, ha vinto Ombretta Bellorini, davanti ad Alice De Simone e Anni Angela. Quest’ultima, ultimamente, si sta distinguendo nelle corse in montagna: già campionessa italiana di categoria qualche anno fa, è arrivata settima alla Bettematt Sky Race e alla TAC e quarta alla Vigezzo Trail.

Il giorno seguente, a Maggiora, si è corsa la “Camminata di San Rocco”, organizzata dal Comune in collaborazione con A.N. Alpini, MTB Maggiora e l’AVIS. Sono stati tanti i partecipanti che, pur avendo corso al mattino al Devero, si sono cimentati in questa serale di circa sei chilometri con passaggio anche nella famosa pista di motocross. Il percorso, dopo un breve tratto iniziale asfaltato, si addentra nei boschi limitrofi con un continuo saliscendi che culmina nella salita del quinto chilometro che riporta verso l’arrivo.

Il più veloce dei 296 iscritti è stato Claudio Guglielmetti, che ha battuto Diego Gasparotto e Massimo Vanzan. Tra le donne, Gabriella Gallo non ha avuto rivali, piazzandosi al primo posto seguita da Silvia Boccia e dalla giovanissima Michelle Gnoato.