
Scrimaglia, figlio d'arte, ha chiuso in un'ora 13 minuti e 36 secondi: tempo non facile da battere visto che quest'anno tutti i big sono finiti alle spalle di Mattia: Vasyl Matvichuck (leggi Matviciuk), ucraino residente a Domodossola, specialista in maratona, secondo a 2'35"; il borgomanerese Stefano Luciani (Circuito Running) terzo a 2'57"; Alessandro Turroni (Cus Pro Patria Milano) quarto a 3'26"; Alberto Gramegna (Caddese) a 4'14". A completare la top ten: Ennio Frassetti (Genzianella), Cristian Minoggio (Podistica Cannobio), Andrea Macchi (Atletica Gavirate), Luca Savoldi (Bradipi) e Damiano Belotti (Caddese).
I migliori, subito all'attacco, si sono controllati nella prima parte della corsa, poi sulla terribile Forcola l'allungo irresistibile di Scrimaglia che ha messo tutti d'accordo. Non è mancata la bagarre anche in campo femminile dove si è imposta la "walkiria" Annalisa Cappelletti, 37 anni, pure lei in forza al Genzianella, seconda lo scorso anno e prima quest'anno in un'ora 35' 04". A contenderle il successo è stata soprattutto Melissa Ragonesi (Gravellona), seconda con un ritardo di soli 14". Poi Ester Scotti (Valetudo), Scilla Tonetti (libera), Gabriella Baccan (Maratolandia), Raffaella Leonardi (Podistica Arona), Mara Tonoli (Atletica Cistella), Federica Schiavini (Team OTC Como), Maria Chiara Alladio (libera), Alessandra Betteo (Avis Marathon Verbania).
Tra i personaggi illustri che hanno completato l'intero percorso il sempre pimpante Giovanni Storti, comico del trio che comprende anche Aldo e Giacomo. Nessuna traccia degli ultimi due, i quali, preferendo il mare alla montagna, hanno lasciato a Giovanni l'intera "copertina" ossolana.