You are now being logged in using your Facebook credentials
Il fantastico trio composto da Fausto Tabacchini (Juventus), Marco Rossi (Roma) e Massimo Mongini (Inter), in collaborazione con Vigor e Comune di Soriso, ha funzionato a meraviglia. Circa 200 i partecipanti alla kermesse notturna svoltasi nel caratteristico centro storico del paese cusiano, impegnati su tre giri per un totale di 6 km. Prima la corsa femminile, poi quella maschile, senza dimenticare il mini giro riservato agli under 11 (gratuito e con omaggio). La corsa femminile ha visto il netto successo della borgomanerese Federica Cerutti, 23 anni, una laurea nel cassetto, che ha subito imposto ritmi insostenibili per le pur quotate avversarie.
Federica, che ora gareggia per il GSA Valsesia ed è allenata da Carluccio Chiara (in gioventù vincitore di centinaia di corse in montagna), ha dato spettacolo. E alla fine non ha mancato di precisare: “Da quando mi alleno con puntualità sono scesa di cinque chili e i risultati si vedono”. Ma non va dimenticato che, qualche anno fa, Federica (figlia d'arte: correvano il
padre Giorgio Cerutti e la madre Paola Gentina) è già stata azzurra juniores di corsa in montagna. Alle sue spalle, ottima seconda, si è difesa alla grande la più giovane (17 anni non ancora compiuti) Chiara Schiavon, altro astro nascente, pure di Borgomanero. E sul podio, al terzo posto, è salita anche l'italo polacca Yoanna Drelicharze, che sta lentamente tornando alla
forma migliore. Poi a seguire nell'ordine: Valeria Bellan di Galliate, Gabriella Gallo di Borgomanero, Raffaella Leonardi di Mezzomerico, Angela Anni di Stresa, la varesina Annamaria Galbani, la novarese Monica Moia e la valsesiana Michelle Gnoato a chiudere la top ten.
Sulla medesima falsariga la corsa maschile dove Salah Ouyat ha ben presto preso in mano la situazione inseguito dai fratelli Francesco e Claudio Guglielmetti di Prato Sesia e dal borgomanerese Stefano Luciani. Salah (secondo domenica scorsa alle spalle di Rolando Piana e davanti a Paolo Finesso nel Tour di Carcoforo) ha poi controllato la situazione nel terzo giro, precedendo sul traguardo Francesco Guglielmetti e Stefano Luciani, secondo e terzo rispettivamente, poi nell'ordine Claudio Guglielmetti, Andrea Temporelli, Fabio Cominato, Livio Saltarelli, Marco Rossi (profeta in patria), Valerio Facciolo e Cesare Moretti.
Una bella serata, come ce ne vorrebbero altre.